Etihad

Etihad Airways H1 FY24

Etihad Airways ha chiuso il primo semestre del 2024 (H1 FY24), segnalando un incremento del 48% dell’utile netto, che si attesta a 851 milioni di AED (circa 232 milioni di dollari USA).

Questo rappresenta un significativo balzo in avanti rispetto ai 575 milioni di AED (157 milioni di dollari USA) dello stesso periodo del 2023, sottolineando l’impegno della compagnia aerea verso la crescita e l’efficienza operativa.

Leggi di più “Etihad Airways H1 FY24”
Volocopter

Volocopter pone le basi per convalida operativa eVTOL

A Bruchsal, in Francia, Volocopter ha portato a termine con successo un volo di prova con equipaggio presso l’Aerodromo di Saint-Cyr-l’École. Questo rappresenta il primo vertiporto commerciale progettato specificamente per il decollo e l’atterraggio verticale elettrico (eVTOL), che è stato integrato nelle rotte di volo autorizzate di Volocopter a Parigi.

Questo volo segna l’avvio della fase di convalida operativa per gli eVTOL, un passaggio cruciale per normalizzare i voli elettrici nelle città e oltre. L’entrata in questa fase ha un’importanza capitale per il settore della mobilità aerea avanzata, poiché produrrà conoscenze essenziali per l’integrazione degli eVTOL nei vertiporti e negli spazi aerei delle grandi metropoli globali.

Leggi di più “Volocopter pone le basi per convalida operativa eVTOL”
Flughafen Zürich - Zurigo Airport

Come l’aeroporto di Zurigo, utilizza e studia riscaldamento/raffrescamento geotermico

All’aeroporto di Zurigo si studia la possibilità con tecnologie geotermiche, di utilizzare un canalone ad una profondità di 300 metro sotto il sedime aeroportuale.

Si tratta di un canalone dell’era glaciale largo fino a un chilometro, la cui idoneità come sistema di accumulo di calore e freddo è in fase di test.

Leggi di più “Come l’aeroporto di Zurigo, utilizza e studia riscaldamento/raffrescamento geotermico”
Embraer

Embraer Q2 FY24

Embraer ha consegnato 47 jet nel secondo trimestre del 2024, di cui 27 executive (20 leggeri e 7 medi), 19 jet commerciali e 1 C-390 Millennium per missioni di difesa multi-missione, segnando un incremento dell’88% rispetto ai 25 aerei consegnati nel primo trimestre del 2024.

Il portafoglio ordini si è mantenuto stabile a 21,1 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2024, il più alto degli ultimi sette anni, con una crescita annuale superiore al 20%.

Leggi di più “Embraer Q2 FY24”
Air Europa

Air Europa prosegue il piano di crescita

Air Europa prosegue il suo piano di crescita, dopo la rescissione del contratto di acquisto da IAG, con un progetto aziendale giudicato dal vettore “forte e fattibile”, che consente di “affrontare un futuro sostenibile, a lungo termine, indipendentemente dalla decisione della multinazionale”.

D’altronde i risultati finanziari di Air Europa e i dati sui passeggeri sono in miglioramento, lo scorso semestre (H1 FY24) , il fatturato operativo è stato pari a 1.364 milioni di euro, in crescita del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e oltre le previsioni di budget. Questi risultati non sono stati ottenuti per sinergie con compagnie aeree del gruppo IAG, quindi indipendentemente dal piano di acquisto.

Leggi di più “Air Europa prosegue il piano di crescita”
Londra Stansted STN

Stanstead premiata per i servizi dedicati ai passeggeri “fragili”

Un aeroporto “low cost” non implica necessariamente servizi di qualità inferiore o inadeguati per passeggeri “fragili”. Questo è evidente, come ho spesso sottolineato, nell’aeroporto italiano di Bergamo BGY, così come nel caso dell’aeroporto di Londra Stansted STN, gestito da MAG.

L’aeroporto di Londra Stansted ha ricevuto ancora una volta il massimo riconoscimento per il servizio fornito ai passeggeri con mobilità ridotta e disabilità, conferito dall’Autorità per l’Aviazione Civile (CAA). La CAA ha valutato l’aeroporto con un “molto buono per la qualità del servizio assistenziale nel suo report sull’accessibilità aeroportuale, che considera 26 dei principali aeroporti del Regno Unito.

Leggi di più “Stanstead premiata per i servizi dedicati ai passeggeri “fragili””
REX

REX sospende i voli, operativa solo connettività regionale

Regional Express Holdings Limited e alcune delle sue controllate, ad esempio la compagnia aerea australiana REX, sono entrate in amministrazione volontaria. I voli tra i principali aeroporti sono stati annullati e la flotta nazionale di Boeing 737 del Gruppo Rex è attualmente a terra.

I voli regionali operati con Saab 340 non sono attualmente interessati dall’amministrazione e continueranno a operare come al solito, mentre i voli nazionali operati con Boeing B737 sono stati sospesi e Virgin Australia sta offrendo ai passeggeri Rex interessati la possibilità di trasferire la loro prenotazione senza costi aggiuntivi.

Leggi di più “REX sospende i voli, operativa solo connettività regionale”
Volotea

La decima base di Volotea in Francia

Volotea si aggiudica la gara per operare la rotta Parigi Orly-Rodez Aveyron in regime di continuità territoriale. Per garantire il servizio, a settembre la compagnia aprirà a Rodez la sua decima base francese.

Decollerà il 2 settembre il primo volo in regime di continuità territoriale che collega l’aeroporto di Parigi Orly con Rodez, capoluogo del dipartimento dell’Aveyron nella regione dell’Occitania

Leggi di più “La decima base di Volotea in Francia”