sustainable aviation

Gunvor con VARO Energy: impianto produzione SAF a Rotterdam

Gunvor Group collaborerà con VARO Energy per realizzare un impianto di produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) su larga scala nel sito di Gunvor Energy Rotterdam, il processo culminerà con una joint venture paritaria tra i due gruppi.

Dall’annuncio del 7 settembre 2023 da parte di VARO di voler costruire un impianto SAF su larga scala in qualità di unico proprietario con una capacità produttiva annua di 350 kt, il progetto ha registrato notevoli progressi.

Leggi di più “Gunvor con VARO Energy: impianto produzione SAF a Rotterdam”
Pengerang Integrated Complex di PETRONAS Enilive

Enilive protagonista a Singapore per nuova bioraffineria

PETRONAS, l’italana Enilive (una sussidiaria di Eni S.p.A.) ed Euglena Co., Ltd. (Euglena) hanno annunciato di aver preso la decisione finale di investimento (FID) per lo sviluppo di una bioraffineria nel sito industriale Pengerang (PIC) di PETRONAS, situato a Johor, in Malaysia. 

Le tre società costituiranno una joint venture in Malesia a cui PETRONAS Mobility Lestari Sdn Bhd (PMLSB), società controllata da PETRONAS, e a Enilive le maggiori partecipazioni. È previsto che la bioraffineria diventi operativa nella seconda metà del 2028, producendo SAF (carburante sostenibile per l’aviazione) e altri biocarburanti come l’HVO (olio vegetale idrogenato), per rispondere alla crescente domanda globale nei settori dell’aviazione e dei trasporti su strada, avvalendosi dell’expertise di ogni partner. 

Leggi di più “Enilive protagonista a Singapore per nuova bioraffineria”
Wizz Air

Wizz Air, nuove rotte: 3 da Salerno e 1…

Wizz Air  annuncia oggi ufficialmente tre nuove rotte internazionali presso a Salerno, diventando la quarta compagnia ad operare sul Costa d-Amalfi e una nuova rotta internazionale a Napoli Capodichino.

Le nuove rotte collegheranno Salerno a Budapest, Tirana e Bucarest. Da Napoli, i nuovi voli di Wizz Air collegheranno il capoluogo a Sharm el-Sheikh. Le nuove rotte saranno operative a partire da ottobre.

Leggi di più “Wizz Air, nuove rotte: 3 da Salerno e 1 Napoli”
Wizz Air Airbus A321neo Engine Aviation

Wizz Air Q1 FY25

Nel primo trimestre dell’anno fiscale corrente (Q1 FY25 UK), la capacità ASK di Wizz Air ha registrato una diminuzione dell’1,2% rispetto all’anno precedente, conformemente alle previsioni. La compagnia ha trasportato 15,3 milioni di passeggeri, lo stesso numero del Q1 FY24, con un fattore di riempimento del 91,0%. È importante notare che, a causa dei problemi relativi ai motori Pratt & Whitney, non si prevedeva un incremento della capacità.

I ricavi unitari totali (RASK) sono cresciuti del 3,1% raggiungendo i 4,32 centesimi di euro, con un incremento del RASK da biglietteria del 3,2% a 2,41 centesimi di euro e del RASK accessorio del 2,9% a 1,91 centesimi di euro su base annuale. L’EBITDA è salito del 16,0% a 274,6 milioni di euro, con un’espansione del margine al 21,8%.

Leggi di più “Wizz Air Q1 FY25”
Aviation

Ryanair record a luglio: 20.000.000 pax

Ryanair a giugno ha raggiunto un nuovo record, trasportando in un solo mese 20.000.000 (20 miliomi) di passeggeri, ma a che prezzo?

Ryanair sta continuando ad attuare politiche di prezzo “aggressive” questa volta non voglio parlare di “dumping“, ma nonostante l’avvertimento del grande Michael che le compagnie aeree europee avrebbero avuto difficoltà a soddisfare la domanda, non è stato così ed i prezzi infatti sono più bassi del previsto, per l’eccessiva capacità in vendita principalmente della stessa Ryanair.

Leggi di più “Ryanair record a luglio: 20.000.000 pax”
Volotea

Accordo per fornitura SAF tra Volotea e Repsol

Repsol e Volotea hanno stipulato un accordo per la fornitura di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) per i voli gestiti dalla compagnia aerea negli aeroporti spagnoli. L’impresa multienergetica si impegna a fornire a Volotea fino a 6,1 milioni di litri di SAF dal 2025 al 2029.

L’impiego di questo carburante potrebbe ridurre le emissioni di CO2 di circa l’80% sul ciclo di vita completo, dalla produzione al consumo, rispetto al kerosene fossile che sostituisce, come indicato dagli studi IATA.

Leggi di più “Accordo per fornitura SAF tra Volotea e Repsol”
Volotea

Volotea: rescisso accordo con Gruppo Abra

La decisione di Volotea di rescindere l’accordo con il Gruppo Abra è una conseguenza diretta della rescissione del contratto da parte di IAG per l’acquisizione di Air Europa.

Ora per Volotea si aprono nuovi scenari ed un ritorno alle “normali operazioni di mercato”, ma rimane in gioco per gli slot di Milano Linate, ora sicuramente più libera di poter giocare al meglio le sue carte.

Leggi di più “Volotea: rescisso accordo con Gruppo Abra”
Aeroporto di Salerno QSR

Busitalia e Trenitalia: vendita combinata Salerno Airlink

Busitalia Campania e Trenitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, lanciano la vendita combinata di titoli di viaggio per Salerno Airlink.

Salerno Airlink e’ il servizio che collega la stazione ferroviaria di Salerno con l’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, offrendo ai passeggeri una soluzione di viaggio integrata e comoda.

Leggi di più “Busitalia e Trenitalia: vendita combinata Salerno Airlink”