easyJet

easyJet: utili in crescita e passeggeri tornati al 2019

Nell’ultimo aggiornamento, easyJet ha comunicato i risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale 2024 (Q3 FY24), conclusosi a giugno, registrando un incremento di utile di 33 milioni di sterline rispetto all’anno precedente.

Questo risultato contrasta con la strategia di Ryanair di questi ultimi mesi, che ha dovuto ridurre i prezzi a causa di una capacità eccessiva per riempire i propri voli, in una continua ricerca di crescita. Al contrario, easyJet non ha seguito questa politica e ha goduto di una forte domanda, tale da non doverla stimolare con tariffe eccessivamente basse.

Leggi di più “easyJet: utili in crescita e passeggeri tornati al 2019”
Maeve Aerospace

Maeve con Pratt & Whitney per l’aereo regionale M80

Maeve ha reso noto oggi di aver intrapreso una collaborazione con Pratt & Whitney Canada per la progettazione del suo nuovo aereo regionale ibrido-elettrico da 80 posti, il M80.

Il modello M80 è progettato per combinare le prestazioni di un jet con l’efficienza economica di un turboelica. Con un raggio d’azione fino a 1200 miglia nautiche, l’M80 punta a ridurre il consumo di carburante e le emissioni del 40% rispetto ai jet regionali durante voli a velocità e altitudini simili. Maeve prevede di lanciare il servizio nel 2032, seguendo un piano di sviluppo del prodotto dettagliato che si avvale dell’esperienza del team e delle conoscenze acquisite in diversi programmi aeronautici industriali.

Leggi di più “Maeve con Pratt & Whitney per l’aereo regionale M80”
Pratt & Whitney

I motori Pratt & Whitney GTF superano i 950…

Nonostante i motori Pratt & Whitney GTF abbiano causato diversi problemi ai vettori che li hanno selezionati per i loro aeromobili della famiglia A320neo, questi motori restano affidabili e di alta qualità, come dimostrato dagli oltre 950 ordini ricevuti nel solo 2024.

A causa di una non conformità riscontrata nel corso di un controllo di routine effettuato nel 2023, sono stati individuati contaminanti microscopici nel metallo in polvere usato per la fabbricazione dei dischi di turbina ad alta pressione, componenti cruciali del motore. Questa contaminazione avrebbe potuto causare crepe e un’accelerazione dell’usura del motore. Di conseguenza, è stato indispensabile effettuare una revisione completa di tutti i motori prodotti dopo una determinata data e procedere alle necessarie riparazioni, a seconda del numero di ore di volo accumulate. Nonostante ciò, la sicurezza dei voli non è mai stata messa in pericolo.

Leggi di più “I motori Pratt & Whitney GTF superano i 950 ordini nel 2024”
Aviation

Da Venezia si volerà a Shanghai con China Eastern…

La conferma ufficiale è arrivata in questi giorni, dopo il recente viaggio a Shanghai di “Camillo”, Camillo Bozzolo è il Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE, che porta a VCE un altra destinazione intercontinentale: Marco Polo torna in Cina con il volo di China Eastern Airlines.

China Eastern Airlines è la più grande compagnia aerea cinese, nell’ultimo anno ha trasportato oltre 120 milioni di passeggeri, il volo Venezia – Shanghai è stato reso possibile anche in seguito al via libera da parte di CAAC (Civil Aviation Authority China) e ENAC.

Leggi di più “Da Venezia si volerà a Shanghai con China Eastern Airlines”
Aviation

British Airways presente “A British Original Period Drama”

Un attimo di attenzione, per favore?” British Airways svela con orgoglio il suo ultimo capolavoro: il video di sicurezza “A British Original Period Drama“. Un omaggio ai classici senza tempo del cinema, delle serie TV e della letteratura britannica, con un cast stellare di oltre 40 membri del personale.

Rinnovando il suo video di sicurezza, British Airways punta a catturare l’attenzione dei passeggeri con messaggi cruciali, sfruttando l’incanto delle serie TV in costumi d’epoca britannici che affascinano spettatori in tutto il mondo.

Leggi di più “British Airways presente “A British Original Period Drama””
Airbus

Airbus e i suoi partner insieme per accelerare produzione SAF

Airbus, Air France-KLM Group, Associated Energy Group, LLC, BNP Paribas, Burnham Sterling, Mitsubishi HC Capital Inc. e Qantas Airways Limited hanno co-investito in un fondo di finanziamento Sustainable Aviation Fuel (SAF) per accelerare la produzione di SAF.

I partner hanno lavorato con il gestore degli investimenti Burnham Sterling Asset Management per istituire il fondo di investimento Sustainable Aviation Fuel Financing Alliance (SAFFA) in cui Airbus è l’investitore primcipale. L’impegno dei sette partner ammonta a un totale di ca. 200 milioni di dollari.

Leggi di più “Airbus e i suoi partner insieme per accelerare produzione SAF”
Rolls-Royce

Rolls-Royce: test utilizzo idrogeno presso il NASA Stennis Space…

Rolls-Royce ha annunciato oggi l’inizio della costruzione di un sito di prova per motori davvero unico, destinato a testare l’idrogeno su turbine a gas in ambienti aperti e su larga scala. Il progetto, sviluppato in collaborazione con easyJet, si svolgerà presso il NASA Stennis Space Center in Mississippi.

Questo sarà il terzo banco di prova di Rolls-Royce presso il NASA Stennis, rafforzando una partnership con la NASA che dura da decenni e include la ricerca congiunta su una varietà di tecnologie aerospaziali.

Leggi di più “Rolls-Royce: test utilizzo idrogeno presso il NASA Stennis Space Center”
Boeing

Luxair ordina 4 Boeing B737 MAX-10

Luxair ha effettuato un ordine per quattro nuovi aeromobili Boeing, optando questa volta per il modello B737 MAX-10.

A distanza di un anno dall’acquisto dei modelli B737 MAX-7 e il B737 MAX-8, Luxair ha piazzato un ordine per due B737 MAX-10, con opzioni per l’acquisto di altri due. Il B737 MAX-10 rappresenta il modello di maggiori dimensioni nella gamma MAX.

Leggi di più “Luxair ordina 4 Boeing B737 MAX-10”