Pratt & Whitney

Dimostratore motore ibrido-elettrico Pratt&Whitney GTF per Clean Aviation SWITCH

RTX ha annunciato oggi il completamento della revisione preliminare del progetto per il motore dimostrativo di propulsione ibrida-elettrica, sviluppato nell’ambito del progetto SWITCH, supportato da Clean Aviation dell’Unione europea.

Il sistema, che integra due generatori elettrici Collins Aerospace di classe megawatt in un motore Pratt & Whitney GTF™, punta a migliorare l’efficienza del motore durante tutte le fasi del volo, con il potenziale di ridurre il consumo di carburante e le emissioni degli aerei a corto e medio raggio del futuro.

Leggi di più “Dimostratore motore ibrido-elettrico Pratt&Whitney GTF per Clean Aviation SWITCH”
Michael O'Leary CEO Ryanair Ryanair

Ryanair vittima del suo stesso “dumping”

Ryanair è stata vittima della sua stessa pratica di “dumping” sui prezzi, che ha creato una distorsione del mercato tale da compromettere il suo ultimo trimestre, giustificando i prezzi più bassi (15%) come necessario per adottare “misure di stimolo dei prezzi più aggressive del previsto“, ma la domanda è sempre stata alta.

Il “dumping dei biglietti” nell’aviazione è “la pratica di vendere biglietti aerei a prezzi notevolmente inferiori ai costi standard o al prezzo di mercato“. Per Ryanair, i costi non sono diminuiti, tuttavia le entrate sì, nonostante un aumento del 10% dei passeggeri e delle vendite ancillari, la compagnia ha registrato una riduzione dei profitti, dimezzando gli utili.

Leggi di più “Ryanair vittima del suo stesso “dumping””
Airbus

Airbus con ACI per riduzione impatto ambientale aviazione

Airbus e l’Airports Council International (ACI) hanno siglato un accordo di cooperazione per promuovere la riduzione dell’impatto ambientale nel settore aeronautico.

La collaborazione unisce le competenze del leader mondiale nella produzione di aeromobili e dell’organizzazione aeroportuale più influente per realizzare avanzamenti significativi nella decarbonizzazione del settore aeronautico e nella riduzione dell’inquinamento acustico.

Leggi di più “Airbus con ACI per riduzione impatto ambientale aviazione”
Aeroporto di Milano Linate LIN

easyJet è davvero favorita a Volotea a Linate?

Perchè easyJet sembra favorita a Volotea a Linate? La risposta è molto semplice, easyJet ha attualmente una situazione economica più stabile e verificabile, anche gli ordini di nuovi aeromobili comunicati, fanno pensare ad una flotta in grado di espandere la capacità di easyJet quasi all’infinito, ma non è così.

I circa 100 vecchi e piccoli Airbus A319, gravano sulle operazioni quotidiane, sulla capacità e sui costi di easyJet. Questi “vecchi aerei” costituiscono quasi un terzo della flotta (336 tra A319/A320ceo/A320neo/A321neo) e saranno sostituiti dai nuovi A320neo e A321neo. Pertanto, la flotta di easyJet non si espanderà rapidamente come si potrebbe pensare; attualmente, per ogni nuova destinazione aggiunta, easyJet deve ridurre altre rotte, con diminuzioni di frequenza o eliminazioni.

Leggi di più “easyJet è davvero favorita a Volotea a Linate?”
Airbus

L’Airbus A321XLR ottiene la certificazione EASA

L’Airbus A321XLR, equipaggiato con i motori CFM LEAP-1A, ha ottenuto la Certificazione di Tipo dall’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea (EASA), aprendo la via per il suo ingresso in servizio previsto per la fine dell’estate, con il primo volo commerciale operato con questo aeromobile da Iberia.

Il Certificato di Tipo è stato rilasciato da Florian Guillermet, Direttore Esecutivo dell’EASA, a Isabelle Bloy, Ingegnere Capo per l’A321XLR. La certificazione per la versione con motore Pratt & Whitney è attesa entro la fine del 2024.

Leggi di più “L’Airbus A321XLR ottiene la certificazione EASA”
Aviation

Outage mondiale IT, il problema è Microsoft – Crowdstrike

L’Outage mondiale che non sta colpendo solo compagnie aeree e aeroporti in tutto il mondo è stato causato da un guasto IT di Microsoft, sul Cloud del principale operatore mondiale sono ospitati i sistemi IT di numerose compagnie aeree e aeroporti.

In Italia anche SKY sta avendo problemi, sono in onda ma non possono utilizzare ad esempio i titoli o la grafica non basica, American Airlines (voli ripresi agg. 14:00), Delta e United Airlines hanno sospeso tutti i voli, attualmente sembra la più colpita, sarà una giornata nera per l’aviazione mondiale ma non solo.

Aggiornamento: La situazione sta tornando gradualmente alla normalità, in distribuzione patch Crowdstrike e sistemi in fase di ripristino.

Leggi di più “Outage mondiale IT, il problema è Microsoft – Crowdstrike”
Wizz Air

Outage IT coinvolge anche passeggeri Wizz Air

Non solo Ryanair, anche Wizz Air è stata coinvolta in un guasto IT “globale”, non è possibile effettuare nuove prenotazioni e il check-in online.

E’ necessario recarsi in aeroporto con largo anticipo per effettuare direttamente in aeroporto il check-in, i tempi potrebbero allungarsi, per l’applicazione della procedura di emergenza, applicata durante l’interruzione dei servizi IT. Aggiornamenti verranno publicati nell’articolo.

Leggi di più “Outage IT coinvolge anche passeggeri Wizz Air”
Ryanair

Outage IT Ryanair, impossibile effettuare check-in online

Non è possibile effettuare il check-in online di un volo Ryanair, in seguito ad un outage IT Ryanair.

Da quanto si apprende, il guasto è di un fornitore esterno a Ryanair ed ha una diffusione “globale”, si consiglia ai passeggeri di recarsi in aeroporto con largo anticipo, per effettuare il Check-in ai banchi dedicati, potrebbero anche esserci dei ritardi dei voli in partenza. Ulteriori aggiornamenti verranno publicati non appena disponibili nell’articolo.

Leggi di più “Outage IT Ryanair, impossibile effettuare check-in online”