Aicalf

AICALF: bene Colao su allineanento protocolli a livelli europei

L’Associazione Italiana Compagnie Aeree Low Fare AICALF invita il governo ad allinearsi alle indicazioni contenute nel rapporto definito dal Comitato presieduto da Vittorio Colao sulla necessità di allineare la definizione dei protocolli e del “load factor”.

Per AICALF, così come è necessario seguire le indicazioni della Commissione Europea in merito all’applicazione degli eventuali aiuti statali, altrettanto basilare è la necessità di garantire, anche in Italia, gli stessi parametri e indicazioni di sicurezza stabilite a livello europeo per il settore del trasporto aereo.

Leggi di più “AICALF: bene Colao su allineanento protocolli a livelli europei”
Brussels airport

Swissport Belgio dichiara fallimento

L’aeroporto di Bruxelles paralizzato, Swissport gestisce oltre il 60% dei servizi a terra a Zaventem.

Swissport Belgium SA / NV e Swissport Belgium Cleaning, che ha fornito servizi di pulizia a terra e all’aeroporto di Bruxelles, dopo anni con pessimi risultati ed in perdita, hanno presentato istanza di fallimento ed hanno cessato le operazioni.

Leggi di più “Swissport Belgio dichiara fallimento”
Aeroporto di Venezia VCE

Aeroporto di Venezia: il progetto della bretella ferroviaria

Gradualmente si torna alla normalità, dal 18 giugno l’aeroporto di Venezia tornerà nuovamente a popolarsi, con la ripartenza di Volotea a cui seguirà il 1 luglio quella di easyJet e il progetto per la bretella ferroviaria con la stazione di Mestre.

E’ stato presentato al centro Candiani di Mestre in videoconferenza il progetto per la bretella da RFI e Italferr.

Leggi di più “Aeroporto di Venezia: il progetto della bretella ferroviaria”
Cathay Pacific

Cathay Pacific: €4,5 miliardi di ricapitalizzazione

Cathay Pacific annuncia un finanziamento di circa 4,5 miliardi di euro ($ 39 miliardi di HK) per ricapitalizzare il gruppo.

Il piano in tre fasi è progettato per fornire a Cathay Pacific fondi sufficienti per resistere alla crisi del settore e una piattaforma finanziaria stabile con cui sarà in grado di avviare una riorganizzazione necessaria per adeguare le operazioni di Cathay alle nuove sfide post coronavirus.

Leggi di più “Cathay Pacific: €4,5 miliardi di ricapitalizzazione”
easyJet

easyJet nuove dimissioni in consiglio

Charles Gurassa, Vice Presidente e Amministratore Indipendente Senior del consiglio di amministrazione di easyJet PLC, e Andy Martin, Amministratore non esecutivo indipendente e Presidente del Comitato finanziario, hanno annunciato le loro dimissioni.

La decisione come comunicato in una nota da easyJet e’ in linea con la governance , lasciano l’incarico dopo 9 anni.

Leggi di più “easyJet nuove dimissioni in consiglio”
Austrian

L’Austria aiuta Austrian ed introduce una nuova flat-tax

Il governo Austriaco ha approvato gli aiuto ad Austrian, dettando specifiche condizione a Lufthansa, inoltre una nuova tassa uniforme che penalizzerà le tratte sotto i 350km.

La nuova tassa vuole favorire il trasporto su rotaia per le tratte più brevi ed apre la strada verso una politica che impedirà il dumping delle tariffe, le tariffe ultra low cost sono destinate a sparire.

Leggi di più “L’Austria aiuta Austrian ed introduce una nuova flat-tax”
Aeroporto di Trapani

Alitalia “abbandona” Trapani

E meno male che dovevano essere le low cost a lasciare la Sicilia ed invece no è Alitalia che abbandona Trapani,“E’ un delitto!” denuncia il presidente di Airgest, Salvatore Ombra.

L’ “infrastruttura strategica” di Leogrande, Alitalia, a pochi giorni dalla riapertura ufficiale dopo il lockdown dell’aeroporto di Trapani Birgi, attraverso una call conference con la dirigenza di Airgest, società di gestione dello scalo, ha improvvisamente e unilateralmente comunicato di cancellare da luglio le proprie rotte, quotidiane, da Trapani Birgi verso Roma Fiumicino e Milano Linate, nonostante i biglietti già venduti.

Leggi di più “Alitalia “abbandona” Trapani”