Aeroporto di Salerno QSR

L’aeroporto di Salerno è pienamente operativo

“Salerno Decolla” con i primi voli di linea dall’Aeroporto di Salerno-Costa D’Amalfi, dando vita realmente al sistema aeroportuale campano.

Due aeroporti, un unica gestione (Gesac) un unico sistema aeroportuale, i due scali della Regione Campania, verranno gestiti in modo coordinato, ampliando l’offerta di voli da/per la Campania. Oggi la cerimonia di apertura dello scalo, presenti tra gli altri, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ed il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Leggi di più “L’aeroporto di Salerno è pienamente operativo”
Aeroporto di Salerno QSR

EasyJet atterra a Salerno

easyJet con il secondo volo di oggi atterrato a Salerno, avvia le operazioni all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi con il primo volo da Milano Malpensa.

Da domani, 12 luglio, al via anche le rotte easyJet tra Salerno e Basilea, Ginevra e Berlino e, dal 13 luglio, l’attesissimo collegamento con Londra Gatwick. Grazie a queste novità, la compagnia si appresta a offrire la più grande capacità estiva di sempre dalla Campania.

Leggi di più “EasyJet atterra a Salerno”
Aeroporto di Salerno QSR

Volotea ha inaugurato ufficialmente l’aeroporto di Salerno

Anche se la cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo aeroporto di Salerno Costa D’Amalfi inizierà alle 11:30 di oggi (11 luglio 2024), è stato il volo Volotea V7 02153 da Nantes ad effettuare lo storico primo atterraggio a Salerno.

Il volo da Nantes è decollato alle 6 del mattino, con un tempo di volo programmato di 2 ore e 25 minuti, è atterrato a Salerno in anticipo alle 8:02, mentre molti curiosi all’esterno dello scalo salernitano assistevano a questo storico evento, mentre i passeggeri a bordo di EC-MUY si godevano la vista dall’alto di Positano e Amalfi.

Leggi di più “Volotea ha inaugurato ufficialmente l’aeroporto di Salerno”
Aeroporti di Roma ADR

La nuova terrazza di Roma Fiumicino

Aeroporti di Roma e Autogrill inaugurano questa sera con Eataly, la nuova Terrazza dell’aeroporto di Roma Fiumicino, un nuovo spazio outdoor airside nel Terminal 1 area partenze.

La Terrazza si estende su un’area di circa 250mq e costituisce un ampliamento di Eataly, attivo dal maggio 2022 al Terminal 1, nella zona riservata ai voli nazionali e per le destinazioni Schengen.

Leggi di più “La nuova terrazza di Roma Fiumicino”
Delta

Accordo Delta Riyadh Air

Delta e Riyadh Air hanno firmato un accordo strategico per ampliare la connettività e le opzioni di viaggio premium nel Nord America, nel Regno dell’Arabia Saudita e oltre, consolidando la connettività e sfruttando le opportunità di crescita future per entrambe le compagnie aeree.

L’intesa incrementerà la competizione offrendo ai consumatori nuove opzioni di viaggio, compreso il prossimo servizio Delta dagli Stati Uniti a Riyadh. Delta sarà il partner esclusivo di Riyadh Air nel Nord America, e Riyadh Air sarà il partner esclusivo di Delta a Riyadh.

Leggi di più “Accordo Delta Riyadh Air”
United

Radar meteo United e IA, al servizio del passeggero

United invia ora ai suoi clienti link a mappe radar locali aggiornate in tempo reale durante i ritardi causati dal maltempo, come parte del suo impegno di punta nel settore per offrire ai viaggiatori il maggior numero possibile di informazioni in tempo reale riguardo il loro viaggio, specialmente quando le situazioni non procedono secondo le aspettative.

Negli ultimi anni, la compagnia aerea ha impiegato team specializzati per redigere e inviare messaggi di testo ai clienti, fornendo dettagli pressoché immediati su un volo specifico – dai cambiamenti di gate e orari di imbarco fino a informazioni più dettagliate su cambi di aereo, riassegnazione del personale e condizioni meteorologiche – e questi team adesso si avvalgono di strumenti di intelligenza artificiale generativa per assistere un numero maggiore di viaggiatori con aggiornamenti in tempo reale in caso di ritardi dei voli.

Leggi di più “Radar meteo United e IA, al servizio del passeggero”
Ryanair

Ryanair a Bergamo: 22 anni e 140 milioni passeggeri

Ryanair, la principale compagnia aerea in Italia, ha celebrato oggi (8 luglio) il suo ventiduesimo anniversario di operazioni e il centoquarantesimo milionesimo passeggero presso la base di Milano Bergamo.

L’affetto di Ryanair per Bergamo ha avuto inizio nel 2003 e da allora l’azienda è cresciuta fino a includere 23 aerei basati lì, servendo sia rotte nazionali che internazionali.

Leggi di più “Ryanair a Bergamo: 22 anni e 140 milioni passeggeri”
Boeing

Boeing ammette di essere colpevole e patteggia

Boeing non ha potuto negare la propria responsabilità in un’accusa di cospirazione per frode criminale relativa all’indagine sui due incidenti aerei che hanno coinvolto il Boeing B737 MAX nel 2018 e nel 2019, avvenuti a pochi mesi di distanza l’uno dall’altro.

Di conseguenza, Boeing ha accettato di patteggiare e di pagare una multa di 243,6 milioni di dollari, decisione presa anche in seguito all’intervento diretto del Dipartimento di Giustizia (DOJ), che aveva espressamente richiesto di perseguire penalmente Boeing.

Leggi di più “Boeing ammette di essere colpevole e patteggia”
Wizz Air

Wizz Air: la più sostenibile per il quarto anno…

Wizz Air, la compagnia aerea più sostenibile a livello globale (lo dimostrano i dati!), è stata nominata “Compagnia aerea low-cost più sostenibile” per il quarto anno consecutivo ai World Finance Sustainability Awards 2024.

Questo premio evidenzia gli sforzi della compagnia aerea nel promuovere la decarbonizzazione del settore aeronautico. Wizz Air si distingue nel campo dell’aviazione per l’intensità di emissioni di carbonio più bassa per passeggero/km rispetto ai concorrenti e si impegna a ridurre ulteriormente l’intensità di CO2 entro il 2030.

Leggi di più “Wizz Air: la più sostenibile per il quarto anno consecutivo”