Air Dolomiti

Air Dolomiti riparte dall’Italia

Air Dolomiti riparte dall’Italia e da giugno volerà da Firenze per Catania, Palermo e Cagliari, puntando su collegamenti domestici e flessibilità.

Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, riparte dall’Italia e dopo un lungo lockdown si inizierà collegando Sardegna e Sicilia con la penisola, per Air Dolomiti sarà Firenze.

Leggi di più “Air Dolomiti riparte dall’Italia”
Air France

Anche Air France riparte

Air France incrementerà gradualmente il piano di voli che dallo scoppio della crisi COVID-19 è stato continuamente adattato, monitorando l’andamento della pandemia, della domanda e le restrizioni di volo.

Da fine marzo a oggi Air France ha operato tra il 3 e il 5% del normale programma con 43 destinazioni, con particolare attenzione al mantenimento di un servizio per le regioni francesi e ai collegamenti con destinazioni chiave in Europa e nel mondo, sia per il trasporto passeggeri che il cargo.

Leggi di più “Anche Air France riparte”
Aeroporto di DOHA

A Doha elmetti come a Roma e robot per…

L’aeroporto di Roma Fiumicino è stato il primo in Europa ad introdurre l’uso di caschetti con telecamera termica e visore per il controllo in mobilità dei passeggeri in aeroporto, anche l’aeroporto di DOHA lo sta utilizzando in aggiunta a dei robot per la disinfezione degli ambienti.

Dal 19 marzo, l’aeroporto sta investendo in robotica e caschi speciali per proteggere i passeggeri e prepararsi per un’era post-COVID.

Leggi di più “A Doha elmetti come a Roma e robot per la disinfezione”
Ryanair

Ryanair,finanziamento di £600 milioni dal CCFF

Anche Ryanair ha ricevuto il finanziamento in commercial paper dal Covid Corporate Financing Facility CCFF della banca di Inghilterra, la stessa somma che ha ricevuto easyJet, 600 milioni di sterline.

E pensare che Michael era contrario agli aiuti di stato, solo pochi giorni fa ha ufficializzato di opporsi al prestito che potrà essere concesso dal governo austriaco ad Austrian Airlines.

Leggi di più “Ryanair,finanziamento di £600 milioni dal CCFF”
easyJet

easyJet, attacco hacker

easyJet ha rilevato un attacco hacker ai suoi sistemi, con la violazione dei dati di circa 9 milioni di clienti.

easyJet ha immediatamente attivato le giuste azioni per gestire l’incidente e mettere in sicurezza i sistemi e i dati, notificando l’attacco alNational Cyber Security Center e all’l’Information Commissioner’s Office ICO.

Leggi di più “easyJet, attacco hacker”
Alitalia

L’Italia non ha mai elemosinato nulla da nessun vettore

Cara Paola, l’Italia non ha mai dovuto elemosinare nulla da nessun vettore ne europeo ne del resto del mondo, al contrario sono stati e saranno i vettori a chiedere agli aeroporti italiani di poter operare nuove rotte e riattivare quelle attuali, è il mercato e la domanda che deve veicolare tutto il processo, non una decisione politica.

La Ministra De Micheli, durante un intervista a SkyTG24 economia, ha espresso la sua idea del modello che dovrà avere la nuova Alitalia, devo dire che a me questo tipo di posizione, presa da un esponente politico e non da manager del settore, fa davvero paura.

Leggi di più “L’Italia non ha mai elemosinato nulla da nessun vettore”