Airbus A320neo Spirit Airlines Frontier Airlines

Spirit Rifiuta la Nuova Offerta di Frontier Group

Spirit Airlines ha rifiutato una seconda offerta di fusione da parte di Frontier Group, citando condizioni finanziarie insufficienti.

In una dichiarazione rilasciata il 29 gennaio 2025, Frontier ha affermato che la nuova fusione proposta fornirebbe “un valore significativo agli azionisti di Spirit, superiore al piano di ristrutturazione autonomo di Spirit”.

Leggi di più “Spirit Rifiuta la Nuova Offerta di Frontier Group”
Wizz Air

Wizz Air: traffico record, maggiori costi pesano sui profitti

Wizz Air ha annunciato i risultati del terzo trimestre dell’anno fiscale, evidenziando un traffico passeggeri record, ma anche le sfide legate ai motori GTF ed un aumento generalizzato dei costi, buono il saldo di cassa pari a 1,6 miliardi di euro. Prevista una crescita del 15-20% anno su anno nei prossimi 5 anni

Wizz Air ha trasportato 15,5 milioni di passeggeri nel terzo trimestre, superando i 15,1 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso, il FY25 è un anno previsto inizialmente piatto in quanto a crescita. Il coefficiente di carico è aumentato di 2,7 punti percentuali, raggiungendo il 90,3%.

Leggi di più “Wizz Air: traffico record, maggiori costi pesano sui profitti”
Wizz Air Airbus A321neo Engine Wizz Air

Wizz Air sceglierà CFM per i nuovi A321neo?

Il CEO di Wizz Air, József Váradi, ha annunciato che la compagnia aerea rivelerà entro la fine dell’anno fiscale 2025 (quindi prima di aprile) quale motore equipaggerà il prossimo lotto di 177 Airbus A321neo ordinati.

La decisione arriverà dopo una valutazione approfondita dei motori Pratt & Whitney GTF e CFM International (CFM) LEAP, non sarebbe sorprendente la scelta di CFM, visti gli oltre 45 aerei fermi a terra lo scorso anno per problemi ai motori GTF di Pratt & Whitney. Ma sarebbe anche una scelta sensata per ridurre il rischio.

Leggi di più “Wizz Air sceglierà CFM per i nuovi A321neo?”
Volotea

Volotea a Verona nel 2025: più frequenza e consolidamento

Volotea punta a consolidare ulteriormente la sua presenza a Verona con un significativo potenziamento delle frequenze per il 2025.

Da aprile, i voli verso Parigi Orly diventeranno giornalieri, mentre quelli per Barcellona aumenteranno fino a cinque giorni a settimana, il lunedì, il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica.

Leggi di più “Volotea a Verona nel 2025: più frequenza e consolidamento”
Airbus A320neo Spirit Airlines Frontier Airlines

Spirit Airlines e Frontier si ri-avvicinano

Spirit Airlines e Frontier Group, due dei principali vettori ultra-low-cost negli Stati Uniti, stanno nuovamente discutendo di una possibile fusione.

Questo avviene più di due anni dopo che un precedente tentativo di accordo tra le due compagnie aeree non è andato a buon fine, i primi accordi prevedevano la fusione, garantendo che entrambi i marchi continuassero a volare, mentre il progetto di fusione con JetBlue, anch’esso naufragato, prevedeva invece la sparizione di Spirit, completamente assorbita in JetBlue.

Leggi di più “Spirit Airlines e Frontier si ri-avvicinano”
airBaltic

Lufthansa Group diventa azionista minoranza di airBaltic

Il Ministero dei trasporti della Lettonia, airBaltic e Lufthansa Group hanno annunciato la firma di un accordo per cui Lufthansa Group diventa azionista di minoranza di airBaltic.

Il Gruppo Lufthansa investirà 14 milioni di euro in airBaltic per il 10% della compagnia area lettone e un posto nel Consiglio di sorveglianza.

Leggi di più “Lufthansa Group diventa azionista minoranza di airBaltic”
KLM

KLM annuncia taglio di 250 impiegati per migliorare redditività

La compagnia aerea olandese KLM ha dichiarato che eliminerà 250 posti di lavoro negli uffici, nel tentativo di ridurre i costi e migliorare la redditività.

Questa mossa fa parte di un piano annunciato a ottobre per migliorare la redditività di KLM, che presenta diverse criticità di bilancio, KLM, parte del Gruppo Air France-KLM, ha l’obiettivo di risparmiare 450 milioni di euro (469 milioni di dollari) nel breve termine.

Leggi di più “KLM annuncia taglio di 250 impiegati per migliorare redditività”