Volotea

Volotea in Normandia a Deauville da Olbia e Palermo

Deauville è un comune francese di 4.014 abitanti situato nel dipartimento del Calvados in Normandia, Volotea arricchisce così l’offerta dalle due basi di Olbia e Palermo.

Deauville è celebre come raffinata località balneare e mondana della Côte Fleurie fin dalla seconda metà dell’Ottocento, Volotea da Deauville vola anche a Palma di Maiorca, un totale di 3 destinazioni, in questo piccolo aeroporto regionale è la seconda compagnia aerea, ad oggi, Volotea ha trasportato 9.600 passeggeri dall’aeroporto di Deauville-Normandie.

Leggi di più “Volotea in Normandia a Deauville da Olbia e Palermo”
ITA airways

Lufthansa “coinvolta” da MSC per acquisizione di ITA Airways

Secondo fonti del Corriere della Sera, il piano MSC-Lufthansa per ITA Airways, prevede l’ingresso in un primo momento del solo gruppo MSC con sede a Ginevra, controllata dalla famiglia Aponte, la quota di controllo della società è quindi in possesso di soggetti con doppia nazionalità italiana/Svizzera.

Lufthansa entrerebbe in un secondo momento nel 2023/2024, inizialmente solo con un partnership commerciale, coerentemente con la linea di sempre (almeno dal 2016) di Lufthansa.

Leggi di più “Lufthansa “coinvolta” da MSC per acquisizione di ITA Airways”
Delta

Delta: nuovi accessori sostenibili a bordo

Delta sta accelerando i suoi sforzi per costruire un futuro più sostenibile e incentrato sulle persone per i viaggi aerei. 

A partire da questo mese, la compagnia aerea aggiornerà la sua offerta di prodotti a bordo con kit di cortesia artigianali, biancheria da letto realizzata con tessuti riciclati, articoli di servizio riutilizzabili e biodegradabili e vino in lattina di alta qualità. Insieme, i prodotti ridurranno il consumo di plastica monouso a bordo di circa 4,9 milioni di libbre all’anno e aumenteranno significativamente il sostegno di Delta alle attività gestite da minoranze e donne.

Leggi di più “Delta: nuovi accessori sostenibili a bordo”
easyJet

ICCT conferma fattibilità aerei idrogeno per il corto raggio

easyJet accoglie con favore lo studio dell’ICCT che conferma la fattibilità degli aerei alimentati a idrogeno per l’aviazione a corto raggio

Secondo l’ICCT, a partire dal 2035, gli aerei a combustione di idrogeno liquido potrebbero fornire viaggi aerei senza emissioni di carbonio fino a un terzo della domanda globale di passeggeri. Lo studio sottolinea che gli aerei che bruciano “idrogeno verde” prodotto da energia rinnovabile potrebbero consentire voli fino a 3400 km a costi del carburante ridotti rispetto al carburante sostenibile per l’aviazione. 

Leggi di più “ICCT conferma fattibilità aerei idrogeno per il corto raggio”
Dortmund Wizz Air Wizz Air

Wizz Air nel Q3 F22 continua il recupero

Wizz Air ha diffuso oggi i risultati non certificati per i tre mesi fino al 31 dicembre 2021 (Q3 F22) .

Una perdita operativa di 213,6 milioni di euro poiché le restrizioni di viaggio hanno continuato a incidere sulla domanda, mentre Wizz Air ha aperto nuove basi ed è cresciuta sia la flotta che il numero di dipendenti, prevede un pieno ritorno alla normalità nella primavera 2022.

Leggi di più “Wizz Air nel Q3 F22 continua il recupero”
ANA All Nippon Airways

I viaggi aziendali nella SAF Flight Initiative di ANA

All Nippon Airways (ANA), la più grande compagnia aerea a 5 stelle del Giappone per nove anni consecutivi, sta consolidando il suo impegno per accelerare l’adozione del carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) estendendo la sua “SAF Flight Initiative” che ora includono i viaggi di lavoro dei partner aziendali.

Lanciato nell’ottobre 2021, questo programma mira ad espandere l’utilizzo di SAF e ridurre le emissioni legate ai viaggi di lavoro, coinvolgendo aziende e clienti in una gamma crescente di settori.

Leggi di più “I viaggi aziendali nella SAF Flight Initiative di ANA”
easyJet

easyJet riceve IEnvA Stage 1 IATA

easyJet è l’unico vettore low-cost che opera nel Regno Unito con un EMS verificato IEnvA Stage 1.

easyJet è anche il primo membro non IATA a partecipare al processo di accreditamento IEnvA, un sistema di valutazione riconosciuto a livello mondiale progettato per valutare in modo indipendente e contribuire a migliorare la gestione ambientale di una compagnia aerea.

Leggi di più “easyJet riceve IEnvA Stage 1 IATA”
American Airlines

Nuovo T8 JFK di American Airlines e British Airways

American Airlines e British Airways hanno annunciato maggiori dettagli sui piani per la co-localizzazione delle operazioni presso il Terminal 8 dell’aeroporto internazionale John F. Kennedy (JFK) a partire dal 1° dicembre 2022.

Grazie a un investimento di 400 milioni di dollari per la riqualificazione, espandere e migliorare il terminal, la mossa avvicinerà i partner Atlantic Joint Business, gli investimenti del terminal e la co-ubicazione offriranno un’esperienza cliente più fluida, supportando nel contempo l’ambizioso piano dell’Autorità Portuale di New York e del New Jersey di trasformare il JFK in un aeroporto globale leader.

Leggi di più “Nuovo T8 JFK di American Airlines e British Airways”