Ryanair

Ryanair chiude la base dì Francoforte

L’aeroporto dì Francoforte, HUB principale dì Lufthansa aumenta i costi per i vettori, Ryanair chiude la base e cancella tutti i voli.

Tutti i voli da/per Francoforte sul Meno cancellati dal 31 marzo 2022, i cinque aeromobili basati, riassegnati ad “aeroporti che hanno risposto con diritti aeroportuali inferiori per stimolare la ripresa del traffico” ha precisato Ryanair un una nota.

Leggi di più “Ryanair chiude la base dì Francoforte”
Adria Tehnika

Volotea e Adria Tehnika

Perché non approfittare dì questo nuovo rallentamento del trasporto aereo per la base maintenance.

Lo sta facendo anche Volotea che dopo una stagione estiva molto intensa continua con la continuità a superare il numero dì voli del 2019 dì quasi il 100% in più del 20191, ieri ad esempio: 126 voli contro 48 del 2019 ed e’ anche uno dei motivi per cui si e’ dovuto ridurre l’operativo dando priorità alla continuità e alla manutenzione, la sicurezza al primo posto.

Leggi di più “Volotea e Adria Tehnika”
Airbus

Qatar Airways chiede ad Airbus $618.000.000 di risarcimento

Secondo Reuters che ha avuto accesso ai documenti depositati da Qatar Airways presso il tribunale di Londra, la compagnia aerea dell’emirato, ha chiesto ad Airbus, 618 milioni di dollari.

Non solo, per ogni giorno di fermo e per ogni A350 fermo, la compagni chiede ad Airbus un risarcimento d $ 4 milioni, fermo deciso unilateralmente da Qatar Airways nonostante sia Airbus che EASA non avevano riscontrato nessun problema relativo alla sicurezza che potesse comprometterne l’aeronavigabilità.

Leggi di più “Qatar Airways chiede ad Airbus $618.000.000 di risarcimento”
Alleggiant

Alleggiant ordina 50 Boeing B737 MAX

Nuovo ordine di 50 Boeing B737 MAX da Alleggiant Air, una boccata di ossigeno per il produttore americano, anche se verosimilmente avrà offerto al vettore uno sconto cospicuo.

E’ la prima volta che Boeing sigla un ordine con un vettore ULCC negli Stati Uniti. L’accordo pluriennale include l’acquisto di modelli B737 MAX7 e B737-8200, nonché opzioni per l’acquisto di 50 velivoli aggiuntivi, offrendo flessibilità all’azienda per la crescita futura. Allegiant prenderà in consegna un primo gruppo di aerei nel 2023, con le restanti consegne previste per il 2024 e il 2025.

Leggi di più “Alleggiant ordina 50 Boeing B737 MAX”
airBaltic

airBaltic aumenta l’uso di carburante per aviazione sostenibile

La compagnia aerea lettone airBaltic nel 2021 ha aumentato l’uso di carburante per aviazione sostenibile (SAF) del 20% rispetto al 2020, in collaborazione con Neste e altri fornitori di carburante sulla rete airBaltic.

La collaborazione con Neste è iniziata di recente con il volo del 28 dicembre 2021, BT302 da Helsinki a Riga, volo alimentato con SAF miscelato al 37% di Neste MY Sustainable Aviation Fuel ™ .

Leggi di più “airBaltic aumenta l’uso di carburante per aviazione sostenibile”