Air New Zealand

Air New Zealand riceve la 1600esima consegna di ATR

Il produttore franco-italiano ATR supera il traguardo dei suoi 40 anni e consegna a Air New Zealand l’ATR numero 1600, un ATR 72-600.

L’ATR 72-600 consegnato ad Air New Zealand è l’ultimo di un ordine di 29 velivoli, il primo ATR in Air New Zealand è stato consegnato 25 anni fa, era un a ATR29-600.

Leggi di più “Air New Zealand riceve la 1600esima consegna di ATR”
Airbus

Qatar avvia procedimento legale contro Airbus

Qatar Airways ha avviato un procedimento legale contro Airbus presso l’Alta Corte di Londra, in seguito della controversia in merito ai problemi della verniciatura riscontrata sui suoi Airbus A350, Airbus in tarda serata ha confermato l’avvio del procedimento.

Qatar Airways ha deciso ormai da diverse settimane di lasciare a terra tutti i suoi A350, Airbus ha proposto senza un riscontro positivo dalla compagnia aerea, soluzioni al problema, che secondo il produttore e EASA non compromettono la aeronavigabilità dell’aeromobile.

Leggi di più “Qatar avvia procedimento legale contro Airbus”
Delta

Codeshare ITA Airways e Delta

ITA Airways e Delta hanno firmato un accordo di codeshare che collega i networkdelle due compagnie aeree attraverso i rispettivi hub di Roma Fiumicino e Milano Malpensa, New York e Atlanta.

Grazie a questa partnership commerciale, operativa dal 22 dicembre, ITA Airways amplierà la propria offerta dall’ Italia verso gli Stati Uniti e su una vasta scelta di destinazioni domestiche USA.

Leggi di più “Codeshare ITA Airways e Delta”
Volotea

Volotea in continuità anche i barellati

Volotea rende noto che dal 22 dicembre trasporterà a bordo dei voli in continuità territoriale, anche i barellati.

Volotea prosegue il suo lavoro di implementazione dei servizi offerti per i voli in regime di continuità territoriale. Dopo aver annunciato l’introduzione di importanti novità come il viaggio di minori non accompagnati e la possibilità di trasportare gli animali (anche) in stiva, la compagnia ha confermato che, da mercoledì 22 dicembre, sarà garantito l’imbarco ai passeggeri in barella.

Leggi di più “Volotea in continuità anche i barellati”
easyJet

easyJet con UNICEF e COVAX

Durante le feste, easyJet a bordo dei propri voli, raccoglierà fondi dì beneficenza per UNICEF UK

Fino al 31 dicembre sarà possibile sostenere UNICEF con una donazione a bordo, quanto raccolto sarà utilizzato per sostenere COVAX e consegnare oltre 2 miliardi di vaccini Covid-19, nonché test e trattamenti per gli operatori sanitari e le persone più ad alto rischio in 191 paesi in tutto il mondo.

Leggi di più “easyJet con UNICEF e COVAX”
Ryanair

O’Leary, Ryanair: vietare il volo ai non vaccinati

Michael è il primo, nella sua consueta chiarezza a chiedere che venga vietato di poter volare ai passeggeri non vaccinati.

Il CEO di Ryanair, sostiene che alle persone che scelgono di non vaccinarsi (non quelli che non possono vaccinarsi) non deve essere consentito di volare, entrare negli ospedali, utilizzare i mezzi pubblici.

Leggi di più “O’Leary, Ryanair: vietare il volo ai non vaccinati”
easyJet

easyJet e Rolls-Royce collaborano per un aviazione sostenibile

easyJet e Rolls-Royce collaborano ed investono, in uno studio per un aviazione commerciale sempre più sostenibile.

Lo studio, che inizierà nel gennaio 2022 e durerà fino a due anni, cercherà di esplorare soluzioni energetiche ed alternative, comprese le tecnologie a basse emissioni di carbonio e a zero emissioni, e la loro applicazione in aviazione. 

Leggi di più “easyJet e Rolls-Royce collaborano per un aviazione sostenibile”
Air Dolomiti

Nuovo sito web “mobile first” di Air Dolomiti

Air Dolomiti ha rilasciato un nuovo portale con design mobile first ed una user experience del processo di prenotazione ottimizzata.

Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, online il nuovo sito pensato innanzitutto per l’esperienza di navigazione e prenotazione da smartphone,a differenza del precedente, il nuovo sito non sarà più soltanto responsive ma “mobile first”.

Leggi di più “Nuovo sito web “mobile first” di Air Dolomiti”