Delta

Delta, le prenotazioni crescono del 450% con riapertura USA

Nelle sei settimane dall’annuncio della riapertura negli Stati Uniti, Delta ha registrato un aumento del 450% delle prenotazioni delle destinazioni internazionali, rispetto alle sei settimane precedenti l’annuncio. 

Molti voli internazionali dovrebbero operare al 100% lunedì 8 novembre, con un elevato volume di passeggeri nelle settimane successive.

Leggi di più “Delta, le prenotazioni crescono del 450% con riapertura USA”
Flyr Flyr

Flyr apre le vendite per Barcellona, Berlino e Bruxelles

Continua l’espansione di Flyr, la start-up Norvegese che in Italia per ora, vola a Milano Bergamo e Roma Fiumicino.

Le vendite per Gran Canaria erano già aperte, questa sarò la nuova prossima destinazione di Flyr il 14 dicembre con due partenze settimanali, che passeranno a tre dall’inizio del 2022, Barcellona e Berlino decolleranno il prossimo anno, il 27 marzo e Bruxelles il 6 maggio.

Leggi di più “Flyr apre le vendite per Barcellona, Berlino e Bruxelles”
Widerøe

Widerøe Zero

La compagnia aerea regionale norvegese Widerøe ha lanciato Widerøe Zero, una nuova compagnia per lavorare sul volo verso il futuro dell’aviazione.

La tecnologia è quasi pronta“, fa sapere Widerøe, il primo velivolo a zero emissioni di Widerøe entrerà in servizio nel 2026, ma non sarà sufficiente per terminare l’era dei combustibili fossili, si dovrà fare di più.

Leggi di più “Widerøe Zero”
Iberia

Iberia e Repsol effettuano il primo volo con biocarburante

Repsol e Iberia hanno completato la tratta Madrid – Bilbao con sostenibile (SAF) prodotto da rifiuti dalla raffineria Petronor, il volo è stato operato con l’Airbus A320neo, uno degli aeromobili più efficienti della compagnia spagnola.

In questa operazione, Iberia e Repsol hanno avuto la collaborazione di Aena, che lavora in collaborazione con i diversi agenti per promuovere la decarbonizzazione globale del settore e sostiene questa iniziativa lavorando anche su progetti collaborativi per promuovere la produzione di carburante sostenibile, con l’obiettivo consiste nell’incoraggiarne l’uso da parte delle compagnie aeree.

Leggi di più “Iberia e Repsol effettuano il primo volo con biocarburante”
Alaska Airlines

Alaska Airlines: 816 tonnellate in meno di plastica

Alaska Airlines e Boxed Water™ affrontano la più grande fonte di rifiuti di plastica in volo, eliminando 1,8 milioni di libbre di plastica all’anno (816 tonnellate).

Farlo sarà semplicissimo. è sufficiente eliminare le bottiglie di plastica dell’acqua, sostituendole con i brik di Boxed Water™ , questo tipo di packaging per l’acqua è sempre più diffuso, in quanto completamente riciclabile con la carta.

Leggi di più “Alaska Airlines: 816 tonnellate in meno di plastica”
Vueling re-fuel Vueling

Anche Vueling punta sul SAF

Vueling punta sul Sustainable Aviation Fuels (SAF) per la decarbonizzazione nel settore del trasporto aereo, firmando una serie di accordi di collaborazione con alcune società produttrici di SAF al fine di creare gruppi di lavoro e promuovere l’introduzione di combustibili sostenibili nelle operazioni aeree quotidiane.

Grazie a diverse iniziative, Vueling ha ridotto di circa 5.000 tonnellate l’emissione di CO2

Leggi di più “Anche Vueling punta sul SAF”
Air France

Un aereo di “classe” per Air France

Un eleganza senza rivali, che renderà la flotta di Air France non solo più sostenibile, “élégante dans un parfait style français, la meilleure carte de visite d’Air France, durable, moderne, efficace, plus spacieuse… en un mot ? Parfait!

Vi presento il nuovo arrivato in casa Air France, e’ stato presentato anche a Venezia, l’Airbus A220-300 (F-HZUA).

Leggi di più “Un aereo di “classe” per Air France”