Iberia nuove opzioni bagaglio in stiva Iberia

Nuova policy bagaglio registrato per Iberia

Iberia ha introdotto nuove opzioni per il bagaglio registrato, rimane invariata quella per il bagaglio a mano che ricordo essere di 1 collo delle dimensioni massime di 56x40x25cm + 1 accessorio personale. 

Alla tradizionale franchigia bagaglio di 23 kg, Iberia aggiunge altre due possibilità: 15 kg o 35 kg ed un nuovo calcolo per il “sovrappeso“.

Leggi di più “Nuova policy bagaglio registrato per Iberia”
easyJet

easyJet: nuovo hangar per la manutenzione a Berlino

easyJet e la società di gestione del BER, Berlin Brandenburg (FBB) hanno firmato un contratto di locazione per un nuovo hangar easyJet a Berlino.

A Berlino verrà effettuata la manutenzione degli aeromobili di easyJet Europe, sarà il primo hangar di easyJet al di fuori del Regno Unito, migliorerà l’efficienza operativa e garantirà un risparmio sui costi di manutenzione a lungo termine.

Leggi di più “easyJet: nuovo hangar per la manutenzione a Berlino”
MSC Seaside Iberia

Iberia fa volare i crocieristi spagnoli di MSC

Il riavvio delle crociere di MSC da Venezia e Amburgo è un altro degli sforzi che il settore turistico sta compiendo per far avanzare la sua ripresa. 

In questo contesto, Iberia e MSC Crociere hanno unito le forze quest’estate per facilitare il viaggio dei crocieristi spagnoli verso i porti di origine e destinazione delle navi, Venezia ed Amburgo, con 5.200 posti extra.

Leggi di più “Iberia fa volare i crocieristi spagnoli di MSC”
Un volo Alitalia in pista, sullo sfondo il terminal T3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino Alitalia

Il piano industriale di ITA non convince

I dubbi sulle linee del piano industriale di ITA, presentato ieri dal CDA rimangono, Andrea Giuricin in un suo articolo per il Foglio, li ha affrontati come sempre cercando di chiarire aspetti che dovrebbero essere chiari a tutti gli analisti, ma che la politica sembra ignorare.

Dubbi sulla fattibilità del piano, ovvero sugli obbiettivi di profittabilità e di crescita, dubbi sulla possibilità che Alitalia da sola non potrà andare molto avanti, da qui la necessità di un alleanza.

Leggi di più “Il piano industriale di ITA non convince”
Alitalia

ITA: le linee del Piano Industriale 2021-25

Il Cda di ITA Spa, riunitosi nella giornata del 15 luglio 2021 sotto la presidenza di Alfredo Altavilla, ha approvato le linee del Piano Industriale 2021-2025, illustrato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Fabio Lazzerini.

Vediamo più nel dettaglio il progetto industriale, che include le variazioni richieste dalla Commissione Europea nel corso delle interazioni dei mesi scorsi con il Governo italiano.

Leggi di più “ITA: le linee del Piano Industriale 2021-25”