Air Europa

Si valuta ingresso stato in Air Europa, IAG partecipa

Dopo la rescissione del contratto di acquisizione di Air Europa da parte di Iberia (IAG), una delle opzioni in campo da valutare è sempre stata l’ingresso dello stato come azionista in Air Europa, il governo spagnolo, ritenendola strategica, non ha mai escluso questa opzione.

Secondo quanto riferisce Bloomberg, lo stato potrebbe acquistare (anche convertendo il debito) fino al 40% della compagnia da Globalia, un ruolo dovrebbe averlo anche IAG che ne acquisirebbe una parte, i colloqui sono in corso.

Leggi di più “Si valuta ingresso stato in Air Europa, IAG partecipa”
British Airways

Non si resiste a Travelport+, neanche British Airways

La nuova piattaforma di Travelport, Travelport+ per la distribuzione innovativa dei contenuti NDC per le compagnie aeree, sta riscuotendo sempre più successo, dopo il Gruppo Air France-KLM, è di oggi la notizia che anche British Airways, ha raggiunto un accordo con Travelport.

Trvelport+ verrà utilizzato anche dalle altre compagnie aeree del gruppo IAG: Aer Lingus, Iberia e Vueling.

Leggi di più “Non si resiste a Travelport+, neanche British Airways”
easyJet

Crollo a Londra dei vettori per timori nuova variante

Nella borsa di Londra oggi si stanno bruciando oltre 65 miliardi di sterline, per i timori della nuova variante sud-africana che potrebbe causare ulteriori danni al settore dei viaggi, le compagnie quotate in picchiata con easyJet che ancora una volta al momento è la più colpita.

Aggiornamento delle ore 15:30 IAG perde oltre il 13%, grafico nell’articolo.

easyJet è quotata oggi intorno a 511 poco al di sopra del minimo storico di 477, ora (10:16 26/11/2022) segna -10%, tutte le altre stanno recuperando la brusca apertura in terreno negativo, Wizz Air la meno colpita.

Leggi di più “Crollo a Londra dei vettori per timori nuova variante”
Air Europa

Competition and Markets Authority indaga fusione Iberia Air Europa

La CMA sta indagando sull’acquisizione di Air Europa Líneas Aéreas, SAU, Aeronova SLU, León Activos Aeronáuticos, SLU e Globalia Lease Finance Seven Limited (insieme, Air Europa) da parte di International Consolidated Airlines Group, SA (IAG).

19 novembre 2021 la CMA ha annunciato l’avvio della propria inchiesta in merito alla fusione, inviando comunicazione al gruppo IAG ed a Globalia, nel frattempo procede l’istruttoria separata da parte della Commissione Europea che deve ancora dare il suo consenso e chiede rassicurazioni.

Leggi di più “Competition and Markets Authority indaga fusione Iberia Air Europa”
IAG

IAG: accordo per acquisto di carburante sostenibile SAF

IAG ha firmato un accordo MoU con Velocys, per acquisire 220.000 tonnellate di carburante per aviazione sostenibile (SAF) in dieci anni.

Ciò equivale a un terzo della produzione pianificata del nuovo progetto Bayou Fuels della società negli Stati Uniti quando inizierà la consegna nel 2026 e sarà utilizzato dalle compagnie aeree del gruppo IAG.

Leggi di più “IAG: accordo per acquisto di carburante sostenibile SAF”
IAG

Il Regno Unito rallenta IAG

E’ quanto traspare dal rapporto dei dati finanziari di IAG, con il terzo trimestre che si è chiuso il 30 settembre 2021.

Non certo per colpa di British Airways, ma per il Regno Unito ancora in “auto-isolamento”, la politica sul Covid del governo britannico di Boris Johnson, l’alto numero di casi ancora oggi nel Regno Unito, hanno reso il mercato UK “un problema” per IAG, al contrario le compagnie aeree europee del gruppo (Aer Lingus esclusa), hanno continuato ad avere le migliori performance in IAG, Iberia è tornata alla redditività mentre Vueling ha raggiunto il pareggio a livello operativo.

Leggi di più “Il Regno Unito rallenta IAG”
IAG

Risultati IAG al 30 settembre 2021

IAG ha diffuso i dati finanziari, concluso il terzo trimestre, al 30 settembre 2021, Iberia e Vueling hanno continuato ad avere le migliori performance all’interno del Gruppo, Iberia è tornata alla redditività mentre Vueling ha raggiunto il pareggio a livello operativo

Nel terzo trimestre è stata aumentata la capacità del 21,9% rispetto al trimestre precedente, si prevede che in questo trimestre la capacità salga fino al 60% (vs.2019), migliora il Load Factor, cresce l’indebitamento, cresce la liquidità.

Leggi di più “Risultati IAG al 30 settembre 2021”
IAG

IAG è volata in borsa

Non solo grazie all’annuncio della riapertura degli Stati Uniti per i vaccinati e quindi la ripartenza dei voli transatlantici, che compone una grossa fetta dei ricavi di Iberia e British Airways, ma anche il netto no del CEO di IAG Gallego, che il gruppo non ha bisogno di nuova liquidità.

Le speculazioni dopo l’annuncio di easyJet di emettere nuovi diritti per raccogliere 1,2 miliardi di sterline, il mercato è rimasto sorpreso e ancora si chiede come verranno utilizzati, il titolo in borsa in questi ultimi giorni sta crescendo nuovamente ma di poco, nei giorni successivi all’annuncio ha perso circa il 25% del suo valore.

Leggi di più “IAG è volata in borsa”