Michael O'Leary CEO Ryanair Brexit

IAG a rischio in caso di Hard-BREXIT?

Michael O’Leary durante l’intervista organizzata da EUROCONTROL lunedì è andato davvero a ruota libera, senza peli sulla lingua, a modo suo, lanciando frecciatine ma con la solita schiettezza che lo contraddistingue ed ha parlato anche di IAG e Brexit.

Ma non solo di IAG e Brexit, perché come vedremo in un prossimo articolo anche di slot e di quanto le compagnie aeree in difficoltà, si stiano aggrappando agli slot per impedire alle low cost di crescere, con la conseguenza di minore concorrenza e prezzi più alti.

Leggi di più “IAG a rischio in caso di Hard-BREXIT?”
IAG

IAG, risultati al 30 settembre 2020

IAG ha presentato oggi (30 ottobre 2020) i risultati consolidati del Gruppo per i nove mesi fino al 30 settembre 2020.

I risultati sono stati influenzati in modo significativo dall’epidemia di COVID-19, che ha avuto un impatto materiale sui settori delle compagnie aeree e dei viaggi globali, in particolare dalla fine di febbraio 2020 in poi e senza segnali immediati di ripresa.

Leggi di più “IAG, risultati al 30 settembre 2020”
IAG

IAG: risultati preliminari del terzo trimestre IAG

International Airlines Group (IAG) ha annunciato i risultati preliminari per il terzo trimestre del 2020 e le previsioni di capacità per il quarto trimestre.

I ricavi totali sono diminuiti dell’83% a 1,2 miliardi di euro rispetto ai 7,3 miliardi di euro dello scorso anno. Il risultato operativo prima degli elementi eccezionali è stato una perdita di 1,3 miliardi di euro rispetto a un utile di 1,4 miliardi di euro dello scorso anno.

Leggi di più “IAG: risultati preliminari del terzo trimestre IAG”
IAG

IAG, risultati dell’aumento di capitale


In seguito all’annuncio pubblicato il 10 settembre 2020, International Consolidated Airlines Group, SA (IAG) ha annunciato ieri, i risultati dell’Aumento di Capitale a seguito della conclusione del Periodo di Sottoscrizione Pre-emptive e del Periodo di Allocazione delle Azioni.

Luis Gallego, il nuovo amministratore delegato di IAG, ha dichiarato: “Siamo lieti che i nostri azionisti abbiano sostenuto l’aumento di capitale. Rafforza la posizione finanziaria e strategica di IAG. Insieme all’azione rapida che stiamo intraprendendo per adeguare i costi delle nostre compagnie aeree, ora abbiamo un bilancio più solido e una maggiore liquidità. Questo ci dà flessibilità per affrontare la situazione attuale e pone il Gruppo in una posizione più forte per trarre vantaggio dalla ripresa della domanda di viaggi aerei “.

Leggi di più “IAG, risultati dell’aumento di capitale”
IAG

IAG: rating S&P BB, prospettiva negativa

E’ arrivato il temuto giudizio dell’agenzia di rating Standard & Poor’s per IAG, che mantenuto invariato il rating BB al debito di IAG, ovvero il non investment grade speculativo, noto anche come “ junk bond

L’aumento di capitale di queste ultime settimane, ha contribuito a far si che il rating non subisse un downgrade, allo stesso tempo S&P ritiene che IAG sia nelle condizioni di una prospettiva negativa perché “è sotto notevole pressione nei prossimi trimestri a causa delle difficili condizioni commerciali” che ha causato la pandemia di coronavirus.

Leggi di più “IAG: rating S&P BB, prospettiva negativa”
IAG

IAG, aumento di capitale di 2.741 milioni di euro

A seguito dell’annuncio del 31 luglio 2020 e dell’approvazione da parte degli azionisti dell’8 settembre 2020, International Consolidated Airlines Group, SA IAG annuncia oggi una aumento di capitale con diritto di sottoscrizione anticipata per la raccolta di ricavi lordi per 2.741 milioni di euro.

L’aumento di capitale avverrà com l’emissione di 2.979.443.376 nuove azioni di IAG.

Leggi di più “IAG, aumento di capitale di 2.741 milioni di euro”
Willie Walsh IAG

Un bonus di 800 mila sterline a Willie Walsh

Fa discutere, la decisione di IAG di assegnare un bonus di 800.000 sterline per lo storico amministratore delegato del gruppo Willie Walsh, mentre BA spinge verso il licenziamento di migliaia di dipendenti e la diminuzione delle retribuzioni

L’Institutional Shareholder Services (ISS) ha esortato gli investitori a rifiutare il piano di remunerazione del gruppo aereo, che apre la strada a un bonus di £ 883.000 per Walsh nel 2019, come parte di un pacchetto totale del valore di poco meno di £ 3,2 milioni.

Leggi di più “Un bonus di 800 mila sterline a Willie Walsh”