IATA

SAF: le stime IATA per il 2024

Nel 2023, i volumi di SAF hanno raggiunto oltre 600 milioni di litri secondo le stime dell ’International Air Transport Association (IATA), il doppio dei 300 milioni di litri prodotti nel 2022 e rappresentava il 3% di tutti i combustibili rinnovabili prodotti, ma il 97% della produzione viene destinata ad altri settori . 

Nel 2024 si prevede che la produzione di SAF triplicherà arrivando a 1,875 miliardi di litri.

Leggi di più “SAF: le stime IATA per il 2024”
sustainable aviation

Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo a Dubai

Nell’ambito del Padiglione italiano alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) in corso in questi giorni a Dubai, Aeroporti di Roma ed Eni hanno organizzato per contro del Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo il side event “The Pact for the decarbonisation of air transport: the Italian ecosystem for a roadmap to Net-Zero”.

Selezionato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica tra un elevato numero di candidature ricevute, la partecipazione del Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo – il tavolo promosso da Aeroporti di Roma con il patrocinio del MIT, del MASE e di ENAC che riunisce player industriali, stakeholder istituzionali e associazioni per favorire il raggiungimento dei target di sostenibilità del comparto – rappresenta una best practice internazionale per affrontare la sfida della decarbonizzazione.

Leggi di più “Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo a Dubai”
American Airlines

American Airlines, Infinium, Breakthrough Energy Catalyst: Project Roadrunner

Per chi è ancora scettico e per Greta che è scomparsa dai media, un ulteriore conferma dell’impegno dell’aviazione per essere ancora più sostenibile, Infinium e Breakthrough Energy Catalyst investiranno 75 milioni di dollari per sostenere il Project Roadrunner di Infinium.

Il progetto Roadrunner convertirà l’anidride carbonica di scarto (CO2) e l’energia rinnovabile in carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) e altri carburanti a basso contenuto di carbonio. Si prevede che questo impianto eFuels Power-to-Liquids (PtL) su scala commerciale, primo nel suo genere, sarà il più grande progetto eFuels PtL in Nord America, una volta operativo. Contestualmente American Airlines e Infinium hanno stipulato un accordo di offtake innovativo e fermo per Infinium eSAF. 

Leggi di più “American Airlines, Infinium, Breakthrough Energy Catalyst: Project Roadrunner”
sustainable aviation

Flight100 Virgin Atlantic, 100% SAF

Lo storico volo di Virgin Atlantic alimentato al 100% con Sustainable Aviation Fuel (SAF) decolla oggi da Londra Heathrow a New York JFK, segnando il culmine di un anno di intenso lavoro, per dimostrare la capacità del SAF come alternativa del carburante per jet di derivazione fossile, e la sua compatibilità con i motori e le infrastrutture di distribuzione del carburante attualmente in uso negli aeroporti.

Il SAF può e deve avere un ruolo significativo nella decarbonizzazione dell’aviazione a lungo raggio e nel percorso verso l’azzeramento delle emissioni nette entro il 2050. Il carburante prodotto utilizzando prodotti di scarto, consente di ridurre le emissioni di CO2 durante il ciclo di vita fino al 70%, con le stesse prestazione del carburante per aviazione tradizionale.

Leggi di più “Flight100 Virgin Atlantic, 100% SAF”
sustainable aviation

Oggi il primo volo 100% SAF di Virgin

Virgin Atlantic volerà da Londra a New York oggi, 28 novembre utilizzando 100% SAF, ottenuti i permessi dalla Civil Aviation Authority del regno Unito e dalle altre autorità’ dei paesi che sorvolerà.

Il volo di oggi vuole dimostrare l’importanza del SAF che può ridurre le emissioni fino al 70% rispetto al carburante per aviazione tradizionale.

Leggi di più “Oggi il primo volo 100% SAF di Virgin”
Rolls-Royce

Rolls-Royce: successo test 100% SAF motori aerei commerciali

Rolls-Royce ha annunciato oggi ufficialmente di aver completato con successo i test di compatibilità per l’utilizzo al 100% di Sustainable Aviation Fuel (SAF) su tutti i suoi tipi di motori aeronautici civili in produzione.

Ciò soddisfa un impegno, assunto nel 2021, di dimostrare che non ci sono barriere tecnologiche per i motori all’uso del SAF al 100% e segue l’annuncio di Virgin Atlantic di essere stata autorizzata a far volare per la prima volta un volo transatlantico utilizzando al 100% SAF, con il Boeing B787 con i motori Rolls-Royce Trent 1000.

Leggi di più “Rolls-Royce: successo test 100% SAF motori aerei commerciali”
Emirates

Primo volo con SAF di Emirates da Dubai

Emirates ha iniziato ad utilizzare SAF miscelato nel 2017, ma solo nell’ottobre 2023 è decollato il primo volo con SAF da Dubai.

Il SAF a Dubai è fornito da Shell Aviation. Il volo Emirates EK 412 diretto a Sydney il 24 ottobre è stato tra i primi ad utilizzare carburante per aviazione sostenibile (SAF) da Dubai, biocarburante in grado di ridurre le emissioni di gas inquinanti fino al 70%.

Leggi di più “Primo volo con SAF di Emirates da Dubai”
Lufthansa

Lufthansa Group e Tata Communications: partnership per la sostenibilità

Tata Communications ha aderito al programma Corporate SAF di Lufthansa Group con un acquisto all’ingrosso di SAF per i suoi viaggi aziendali.

L’accordo SAF è il primo del suo genere da parte di un cliente aziendale in India e Tata Communications ha inoltre comunicato il suo interesse a investire in SAF su base annuale. Il SAF è una chiave tecnologica decisiva per un volo più sostenibile. Il SAF attualmente disponibile e utilizzato da Lufthansa Group è prodotto da residui biogenici, come gli oli da cucina usati. Nella sua forma pura, il SAF da residui biogenici può ridurre le emissioni di CO2 fino all’80% rispetto ai carburanti convenzionali.

Leggi di più “Lufthansa Group e Tata Communications: partnership per la sostenibilità”