iryo

A trenitalia il controllo di Iryo come primo azionista

Dopo l’acquisizione del 24% di Iryo da parte di Globalvía da Air Nostrum che possedeva il 51%, Trenitalia è il primo azionista di Iryio e ne acquisisce il controllo.

Globalvía, società spagnola di infrastrutture per la mobilità, ha annunciato la chiusura di questa operazione dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per formalizzare il suo ingresso nel capitale di Iryo.

Leggi di più “A trenitalia il controllo di Iryo come primo azionista”
Italo

Intermodalità con Italo

Da oggi Italo offre nuove soluzioni di viaggio ai suoi passeggeri, grazie alla combinazione dei propri servizi AV con i collegamenti su gomma a lunga percorrenza di Itabus e quelli ferroviari regionali di Trenitalia.

Sul sito italotreno.it da settembre sull’app Italo Treno, anche grazie al supporto tecnologico di Trainline, sarà possibile acquistare i biglietti AV e quelli di altri vettori in un’unica transazione, in maniera semplice e veloce con il chiaro obiettivo di facilitare l’acquisto del viaggio e offrire una scelta che copra la maggior parte del territorio nazionale.

Leggi di più “Intermodalità con Italo”
Aeroporti di Roma ADR

Tre nuovi Freccia Rossa Trenitalia per Roma Fiumicino aeroporto

Tre nuove corse FrecciaRossa collegheranno l’aeroporto di Roma Fiumicino, due per le stazioni di Napoli Centrale e Napoli Afragola e una da/per Firenze Santa Maria Novella.

Queste tratte si aggiungono al Freccia Rossa per Venezia, con fermate a Firenze, Bologna, Padova e Mestre.

Leggi di più “Tre nuovi Freccia Rossa Trenitalia per Roma Fiumicino aeroporto”
MSC

Un passo concreto verso l’intermodalità di MSC con Trenitalia

L’annuncio di oggi non conferma solo l’impegno di MSC per la sostenibilità e l’obbiettivo di raggiungere le Zero emissioni in tutte le sue operazioni entro il 2050, ma anche e soprattutto in vista dell’acquisto di ITA Airways un passo importante verso l’intermodalità

L’internodalità, ovvero l’integrazione dei trasporti sui diversi mezzi disponibili su terra, acqua e aria, è uno degli obbiettivi che il gruppo si è prefissato di raggiungere, anche con l’acquisto di ITA Airways con il partner Lufthansa.

Leggi di più “Un passo concreto verso l’intermodalità di MSC con Trenitalia”
Ferrovie dello Stato italiane

FS, piano 2022-2031: sostenibilità, infrastrutture e mobilità per l’Italia

Una visione strategica e industriale di lungo periodo sostenuta da un piano di investimenti da oltre 190 miliardi nei prossimi dieci anni.

Il Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che prevede anche una profonda ridefinizione della governance e una nuova struttura organizzativa, è stato presentato a Roma dalla Presidente di FS Italiane, Nicoletta Giadrossi, e dall’Amministratore Delegato, Luigi Ferraris.

Leggi di più “FS, piano 2022-2031: sostenibilità, infrastrutture e mobilità per l’Italia”
Italo

10 anni di Italo

Siamo stati il primo paese ad aver aperto l’alta velocità alla concorrenza, e’ stata NTV con Italo a rendere il sistema italiano da esempio in Europa e nel mondo.

Un treno per tutti” era lo slogan del lancio di Italo, come nel trasporto aereo infatti, Italo ha reso accessibile l’alta Velocità e favorito la crescita e l‘accessibilità dell’intero sistema, a trarne beneficio anche Trenitalia e quindi il ‘sistema Italia’.

Leggi di più “10 anni di Italo”
Trenitalia

Frecciarossa di Trenitalia e Scuderia Ferrari

Oggi è la giornata perfetta per parlare di Made in Italy e più in generale di Italia e delle eccellenze italiane, domenica e gran premio del Made In Italy a Imola.

Un marchio ormai conosciuto non solo in Italia, ma anche in Francia e Spagna, ovvero il Frecciarossa di Trenitalia e un marchio conosciuto in tutto il mondo, Ferrari: hanno siglato una partnership nel segno della tecnologia e dell’innovazione dei motori italiani.

Leggi di più “Frecciarossa di Trenitalia e Scuderia Ferrari”
Conflitto Ucraina Russia

Trenitalia, gratis i viaggi per i rifugiati ucraini

Nei primi 5 giorni dall’arrivo in Italia, per permettere di raggiungere il luogo dove verranno ospitati in attesa di tornare in patria, i rifugiati ucraini, potranno viaggiare gratis con Intercity, Eurocity e Regionali in Italia.

Un aiuto logistico, un gesto di concreta vicinanza alla popolazione ucraina di Trenitalia e dell’Italia. Sono previste agevolazioni sui convogli di Trenitalia in favore dei cittadini ucraini al fine di garantire supporto alle persone in fuga dalla guerra, permettendogli di arrivare nelle strutture ricettive messe a loro disposizione e nei complessi organizzati per la cura e l’assistenza sanitaria.

Leggi di più “Trenitalia, gratis i viaggi per i rifugiati ucraini”