iryo

Trenitalia sempre più protagonista in Europa con iryo

Nasce iryo, il nuovo brand dell’Alta Velocità in Spagna, che vedrà correre sulle linee spagnole il nostro Freccia Rossa 1000, che ha un cuore spagnolo, i motori vengono fabbricati proprio nel paese iberico.

Dopo l’ingresso nel mercato Inglese, ormai qualche anno fa, oggi Trenitalia con un consorzio di cui fa parte, gestisce i treni da AV in una delle direttrici più trafficate del Regno Unito ed anche una delle direttrici locali (Avanti West Coast e c2c),in Germania con Netinera, operatore del trasporto regionale secondo solo a Deutsche Bahn, per ultima, il mese scorso, per il mercato francese è nata Trenitalia France, oggi per la Spagna nasce iryo.

Leggi di più “Trenitalia sempre più protagonista in Europa con iryo”
Italo

Allianz Partners e Italo per la sicurezza dei viaggiatori

Grazie ad una partnership tra Allianz Partners e Italo, i passeggeri avranno uno sconto dedicato sulla polizza Travel Per l’Italia e la possibilità di accumulare punti bonus per i propri viaggi

Per andare incontro alla crescente attenzione verso la sicurezza e la serenità in viaggio, Allianz Partners e Italo, entrambe società leader nei rispettivi mercati, hanno stretto una partnership strategica che garantisce a tutti gli iscritti al Programma Fedeltà Italo Più, alcune agevolazioni tra cui uno sconto del 10% sull’acquisto della polizza Travel per l’Italia e la possibilità di accumulare punti extra per i propri viaggi. 

Leggi di più “Allianz Partners e Italo per la sicurezza dei viaggiatori”
Airbus

Airbus e Alstom cooperazione per la sicurezza informatica

Airbus CyberSecurity e Alstom, leader mondiale nella mobilità sostenibile, hanno firmato un accordo di cooperazione mondiale incentrato sulla sicurezza informatica del trasporto ferroviario.

La partnership consentirà ai partner di fornire agli operatori ferroviari soluzioni e servizi che combinano le soluzioni e le competenze di Alstom nel trasporto ferroviario con i servizi e le competenze di Airbus CyberSecurity nel garantire la sicurezza dei sistemi informativi industriali.

Leggi di più “Airbus e Alstom cooperazione per la sicurezza informatica”
Lumo

In uk è in arrivo Lumo, un nuovo modo…

Si chiama Lumo, fornirà viaggi a lunga distanza a basse emissioni di carbonio e convenienti per oltre 1 milione di passeggeri all’anno, con tariffa lancio a £ 14,90 tra Edimburgo e Londra.

Il costo del biglietto con una tariffa a partire da £ 14,90, renderà Lumo un’alternativa comoda e conveniente al volo e alla portata di tutti. Circa il 60% di tutte le corse singole sarà disponibile successivamente al periodo di lancio a un costo massimo di £30 4 , attualmente oltre 74.500 passeggeri effettuano voli mensili tra Edimburgo e Londra 3.

Leggi di più “In uk è in arrivo Lumo, un nuovo modo di viaggiare in treno”
Italo

Italo: Report sostenibilità 2020 allineato agli standard GRI

Italo ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2020, redatto secondo gli standard internazionali GRI.

Il 2020 è stato un anno difficile per l’Italia e per il mondo e l’impatto del Covid-19 ha rafforzato l’impegno di Italo nel riconoscere come priorità assoluta la salute e la sicurezza delle persone, passeggeri e personale, garantendo al Paese i collegamenti vitali.  

Leggi di più “Italo: Report sostenibilità 2020 allineato agli standard GRI”
Treni

Il treno storico della Ferrovia delle Centovalli

Non sono mai stato un sostenitore del treno per le lunghe percorrenze, ma ho sempre sostenuto la necessità di sviluppare il trasporto su ferro a livello locale e regionale, oltre che valorizzare e sostenere le linee storiche italiane ed il materiale rotabile, parte della storia della nostra nazione, senza dimenticare che questa è un ottima occasione anche dal punto di vista turistico.

Condivido con piacere quindi l’iniziativa nata dalla collaborazione tra FART (Ferrovie autolinee regionali ticinesi) e SEFT (Società Esercizio Ferroviario Turistico) per il treno storico alla scoperta delle Centovalli, da Camedo e Locarno, il primo appuntamento il 18 luglio 2021.

Leggi di più “Il treno storico della Ferrovia delle Centovalli”