Iberia

Iberia torna a Washington con l’Airbus A321XLR

Iberia ha ripreso a volare da Madrid a Washington, il volo sarà operato con l’Airbus A321XLR. Washington, DC, diventa così la seconda destinazione a lungo raggio dell’A321XL dopo Boston.

Le frequenze saranno sei da aprile ad agosto e diventeranno 7 con voli giornalieri a settembre e ottobre. La rotta Madrid-Washington, da stagionale, diventa annuale, operata sia nella summer che nella winter.

Leggi di più “Iberia torna a Washington con l’Airbus A321XLR”
Trenitalia

Gruppo FS, Trenitalia: Parigi Londra entro il 2029

Immaginatevi un treno Made in Italy, con la livrea ed il brand di Trenitalia, sfrecciare tra Parigi e Londra, passando nel tunnel della Manica, dal 2029, potrebbe diventare realtà.

Il Gruppo FS con Trenitalia, ha appena annunciato un piano per iniziare ad operare questa nuova tratta, con un investimento da 1 miliardo di euro.

Leggi di più “Gruppo FS, Trenitalia: Parigi Londra entro il 2029”
Aeroporto di Fiumicino FCO

Aeroporto di Fiumicino: Riconferma delle 5 Stelle Skytrax

L’Aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo da Vinci” ha conseguito un significativo doppio riconoscimento nel panorama aeroportuale globale.

Per il secondo anno consecutivo, ha ottenuto le 5 Stelle Skytrax, riconferma che attesta la persistente eccellenza nei servizi e nelle operazioni aeroportuali. Parallelamente, ha compiuto un notevole avanzamento nella classifica mondiale, posizionandosi all’ottavo posto nella “World’s Top 10 Airports of 2025“. Questo progresso di quattro posizioni rispetto all’anno precedente sottolinea la crescente rilevanza di Fiumicino come hub strategico nel contesto del traffico aereo del Mediterraneo.

Leggi di più “Aeroporto di Fiumicino: Riconferma delle 5 Stelle Skytrax”
London Gatwick LGW

London Gatwick con Veovo, modello operativo basato sui dati

L’aeroporto di London Gatwick sta compiendo un passo decisivo verso un modello operativo basato sui dati, grazie alla partnership con il fornitore di tecnologia Veovo.

L’obiettivo è sviluppare un Sistema Integrato di Controllo Aeroportuale (IAC) che crei un ambiente più predittivo e connesso, accelerando la transizione verso il Total Airport Management. In questo modello, la previsione continua basata su intelligenza artificiale e apprendimento automatico consente all’aeroporto di anticipare le sfide operative e di rispondere in modo proattivo.

Leggi di più “London Gatwick con Veovo, modello operativo basato sui dati”
Delta

Delta: solidi risultati finanziari per il primo trimestre 2025

Delta ha riportato solidi risultati nel primo trimestre 2025 con 14 miliardi di dollari di ricavi e 569 milioni di utile operativo.

Prevede un utile di 1.5-2 miliardi per il secondo trimestre, ma è cauta sull’intero anno per l’incertezza economica. Ridurrà la crescita della capacità e gestirà i costi. Il CEO Bastian si aspetta comunque risultati leader nel settore.

Leggi di più “Delta: solidi risultati finanziari per il primo trimestre 2025”
Embraer

Accordo Embraer Intelsat

Embraer ha siglato un accordo definitivo con Intelsat, prevedendo l’installazione del sistema di connettività in volo ad alta velocità di Intelsat direttamente sulla linea di produzione degli aeromobili E-Jet E2 di Embraer.

La connettività di Intelsat permette di raggiungere velocità di trasmissione fino a 275 Mbps. La soluzione di Intelsat si distingue per essere il primo sistema satellitare multi-orbita a incorporare un’antenna Electronically Steered Array (ESA).

Leggi di più “Accordo Embraer Intelsat”
ITA airways

Codeshare ITA Airways LOT Polish Airlines

ITA Airways e LOT Polish Airlines hanno siglato un accordo di Codeshare. L’accordo sarà attivo dal 10 aprile 205.

Il codice “LO” della LOT verrà aggiunto ai voli domestici di ITA Airways che connettono Roma con dieci città italiane, incluse Bologna, Bari, Catania, Genova, Firenze, Napoli, Palermo, Lamezia Terme e Torino, città dove non opera la compagnia aerea polacca. 

Leggi di più “Codeshare ITA Airways LOT Polish Airlines”
easyJet

Sciopero assistenti di volo easyJet

Hanno scioperato oggi dalle dalle 10.30 alle 14.30, gli assistenti di volo di EasyJet.

Uno sciopero di 4 ore che ha coinvolto le basi italiani del vettore, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, sottolineano che “si tratta della prima mobilitazione del personale di cabina EasyJet dalla pandemia di COVID-19, indetta a seguito del progressivo e inesorabile deterioramento delle condizioni di lavoro”. Lo sciopero arriva pochi giorno dopo l’apertura di due basi in Italia: Milano Linate e Roma Fiumicino e la chiusura della base di Venezia.

Leggi di più “Sciopero assistenti di volo easyJet”
Boeing

Boeing accelera le consegne del 737 MAX

Boeing ha visto un significativo aumento delle consegne di aeromobili a marzo, trainato in particolare dall’incremento delle consegne del suo modello più venduto, il 737 MAX.

L’azienda sembra stia attivamente “svuotando il magazzino” di velivoli precedentemente accumulati. Nel mese di marzo, ha consegnato un totale di 41 aerei, segnando un notevole incremento rispetto ai 29 aeromobili consegnati nello stesso periodo dell’anno precedente.

Leggi di più “Boeing accelera le consegne del 737 MAX”