Vinci Airports

Vinci: nel 2022 previsto ritorno alla ‘marginalità’

Vinci prevede che l’utile netto del 2022 supererà quello pre-pandemia del 2019, aiutato da una ripresa di Vinci Airport che dovrebbe portare il bilancio vicino al pareggio.

Sebbene gli utili nel 2021 siano stati più del doppio di quelli del 2020, l’utile netto annuo del gruppo di infrastrutture lo scorso anno era ancora di circa il 20% inferiore ai livelli del 2019 a 2,60 miliardi di euro (2,98 miliardi di dollari).

Leggi di più “Vinci: nel 2022 previsto ritorno alla ‘marginalità’”
Austrian

Austrian Airlines combatte lo spreco alimentare

Austrian Airlines combatte lo spreco alimentare, con una nuova iniziativa che interesse il suo catering di bordo: “Austrian Melangerie to go” e la “Melangerie bags”.

Da quasi un anno, la “Austrian Melangerie” offre prodotti regionali di alta qualità cibo e bevande in Economy Class su tutti i voli austriaci europei. Nonostante la previsione più esatta possibile per la domanda di piatti freschi a bordo, non tutto il cibo a bordo potrebbe essere consumato.

Leggi di più “Austrian Airlines combatte lo spreco alimentare”
WEtravel.biz

WEtravel è 100% GREEN

Anche un sito web può essere eco-sostenibile, come WEtravel, grazie alla scelta di un hosting che utilizza energia rinnovabile certificata, in parte autoprodotta.

WEtravel è ospitato nei server Aruba dal 2017, dal 2011 per alimentare i data center Aruba viene prelevata dalla Rete di Trasmissione Nazionale solo energia a garanzia di origine da fonti rinnovabili (certificazione GO), ma non solo, perché Aruba produce energia da fonti idroelettriche e fotovoltaiche contribuendo ad alimentare i propri Data Center e quella in eccesso?

Leggi di più “WEtravel è 100% GREEN”
Norse Atlantic Airways

Norse: da fine marzo le vendite, voli nel secondo…

Norse Atlantic punta a lanciare la vendita dei biglietti entro la fine di marzo e il primo volo commerciale nel secondo trimestre da Oslo, iniziato l’addestramento dei piloti, a breve quello degli equipaggi di cabina.

Per le 50 posizioni disponibili nella fase iniziale per piloti, sono arrivate oltre 3.000 domande, i piloti saranno basati a Oslo, gli equipaggi a Fort Lauderdale in California, dove inizialmente saranno basati 400 assistenti di volo.

Leggi di più “Norse: da fine marzo le vendite, voli nel secondo trimestre”
Lufthansa

Lufthansa ora compensa le emissioni direttamente a bordo

Lufthansa sta testando un nuovo servizio per il volo a emissioni zero, utilizzando la connessione Wi-Fi a bordo ed il sistema IFE per la compensazione delle emissioni di CO2 con carburante per aviazione sostenibile e progetti di protezione del clima certificati.

I passeggeri Lufthansa possono utilizzare l’offerta sui voli a corto e medio raggio con connettività Internet da e per Monaco di Baviera. L’offerta di prova è disponibile anche su velivoli a lungo raggio selezionati con SWISS.

Leggi di più “Lufthansa ora compensa le emissioni direttamente a bordo”
sustainable aviation

Gli aeroporti italiani rincorrono la sostenibilità

I maggiori aeroporti italiani, hanno piani per raggiungere net-zero di emissioni entro il 2050, alcuni anche entro il 2030, ieri la firma della “Dichiarazione di Tolosa” che apre un nuovo capitolo per il settore dell’aviazione europea.

La Commissione Europea con il Green Deal ha previsto che l’Europa raggiunga il net-zero di emissioni entro il 2050, ma alcuni aeroporti si sono impegnati a farlo 20 anni prima, al massimo tra 8 anno.

Leggi di più “Gli aeroporti italiani rincorrono la sostenibilità”
sustainable aviation

Gli aeroporti europei aderiscono alla “Dichiarazione di Tolosa”

Con la “Dichiarazione di Tolosa”, si apre un nuovo capitolo per il settore dell’aviazione europea, per la prima volta i governi, la Commissione Europea, l’industria, i sindacati e gli altri stakeholders chiave, si allineano formalmente sulla decarbonizzazione del settore.

Un passo significativo, che apre la strada a scenari concreti, come l’istituzione di un Patto dell’UE per la Decarbonizzazione dell’Aviazione e, a livello mondiale, la volontà di ICAO di fissare un obiettivo globale per l’aviazione internazionale entro la fine dell’anno.

Leggi di più “Gli aeroporti europei aderiscono alla “Dichiarazione di Tolosa””
Berlin Airport BER

Berlino Brandeburgo BER: gennaio 2022

Un gennaio ancora contenuto per l’aeroporto di Berlino, anche se in crescita rispetto a gennaio 2021, sono transitati circa 768.000 passeggeri.

Rispetto al mese di dicembre 2021, sono circa 300.000 in meno, rispetto al mese di gennaio 2021, circa 3 volte, se invece guardiamo i passeggeri transitati negli aeroporti di Berlino nel gennaio 2020 (pre-pandemia con Schönefeld e Tegel) erano circa 2,25 milioni.

Leggi di più “Berlino Brandeburgo BER: gennaio 2022”
Air France

Nell’estate 2022, Air France rafforza network USA

Dalla riapertura delle frontiere americane nel novembre 2021, Air France sta gradualmente rafforzando i suoi collegamenti verso gli Stati Uniti, la principale destinazione a lungo raggio della compagnia in termini di numero di posti offerti.

Air France serve attualmente 11 destinazioni negli Stati Uniti (Atlanta, Boston, Chicago, Detroit, Houston, Los Angeles, Miami, New York JFK, Seattle, San Francisco e Washington DC), con un’offerta per gli Stati Uniti corrispondente al 90% rispetto al 2019.

Leggi di più “Nell’estate 2022, Air France rafforza network USA”