Airbus A320 VQ-BAY Volotea Ostrava Mosnov (OSR / LKMT) Volotea

Volotea esclusa dalla continuità territoriale Sardegna

Volotea è stata esclusa dalla gara per la continuità territoriale, rimane in gara la sola ITA.

Carente la documentazione che è stata presentata dalla compagnia spagnola, secondo la commissione presieduta da Delfina Spiga. Volotea in una nota “insensata e incredibile la decisione della Regione Sardegna di escluderla, a causa di formalità burocratiche, dalla gara per l’assegnazione della continuità territoriale” e ha dato mandato ai suoi legali di presentare ricorso nelle sedi competenti.

Leggi di più “Volotea esclusa dalla continuità territoriale Sardegna”
Approfondimenti

Come accelerare l’azione delle imprese nella transizione ecologica

Transizione ecologica: come accelerare l’azione delle imprese. Individuare un percorso sostenibile verso un’economia carbon-neutral, questo lo scopo del forum Business4Climate organizzato da Confindustria, Deloitte e CBI.

Si è tenuto oggi Business4Climate, un forum di alto profilo sui progressi delle imprese nella lotta ai cambiamenti climatici, che riunisce i responsabili politici e i principali rappresentanti aziendali, per identificare un percorso sostenibile e virtuoso verso la neutralità carbonica in vista della COP26 (la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021).

Leggi di più “Come accelerare l’azione delle imprese nella transizione ecologica”
Aeroporto di Catania

Catania: traffico in netta ripresa nella S21

Un’estate di decisa ripresa per i viaggi e gli spostamenti da e per l’Aeroporto di Catania, tutte le compagnie aeree operanti in Italia hanno incrementato la capacità verso i due aeroporti siciliani e la Sardegna per un estate italiana, come dimostrano i numeri dei passeggeri.

I numeri registrati dallo scalo etneo nel quadrimestre giugno-settembre 2021, segnano un progressivo ritorno alla normalità, dopo il lungo periodo segnato dalla pandemia. In particolare, sono infatti i passeggeri nazionali a fare registrare numeri molto vicini a quelli del 2019, con un calo rispetto all’anno precedente la pandemia di meno del 3%.

Leggi di più “Catania: traffico in netta ripresa nella S21”
Lauda

Ryanair e Lauda a Vienna S22 9 nuove rotte

Michael O’Leary, CEo di Ryanair Group, è stato chiarissimo quando si è tornati a volare, “dobbiamo far tornare le persone a volare, ai prezzi dei biglietti ci penseremo poi” , il pensiero è chiarissimo, ricostruiamo ed ampliamo il network, per tornare a crescere.

Anche a Vienna dove baserà 5 aerei aggiuntivi, non solo Lauda con gli Airbus A320, ma anche Ryanair che dovrebbe utilizzare a Vienna anche il nuovo B737-8200 gamechanger.

Leggi di più “Ryanair e Lauda a Vienna S22 9 nuove rotte”
Walt Disney World

50 anni di Walt Disney World a Orlando Florida

Il Walt Disney World Resort ha aperto il 1° ottobre 1971 ad un intero mondo desideroso di vedere come il genio di Walt Disney avesse spolverato le pianure della Florida centrale, trasformandole in un Magic Kingdom. 

Diecimila ospiti, i loro sorrisi ampi come i cieli di ottobre, sono entrati in streaming nel parco delle fiabe di Walt in quel giorno storico, pronti per essere trasportati in un mondo di divertimento e fantasia, dove le tazze da tè girano, gli elefanti volano e le preoccupazioni della vita si dissolvono superate le porte di accesso al parco.

Leggi di più “50 anni di Walt Disney World a Orlando Florida”
Aer Lingus

Aer Lingus, riconquista l’Irlanda del Nord

Il piano è chiaro, Aer Lingus la compagnia irlandese del gruppo IAG, continua ad investire su Belfast City (BHD), aumentando le frequenze per Edimburgo, Manchester e Londra Heathrow.

Dal 31 ottobre, il vettore aumenterà il suo programma Manchester-Belfast da una a due volte al giorno. Londra Heathrow tornerà alla programmazione pre-pamdema con 21 frequenze settimanali, 2 al giorno, mentre per la Scozia, Edimburgo passerà da 7 a 11 frequenze.

Leggi di più “Aer Lingus, riconquista l’Irlanda del Nord”
Airbus

Airbus conferma MoU con ITA

ITA ha scelto Airbus, 28 aeromobili, tra cui anche l’Airbus A220-300.

Il Memorandum of Understanding con Airbus prevede l’acquisto di 28 nuovi aeromobili: 10 Airbus A330neo per i collegamenti di lungo raggio, 7 Airbus A220 e 11 velivoli della famiglia A320neo (le consegne di questi ultimi aerei sono previste dopo il completamento del Business Plan).

Leggi di più “Airbus conferma MoU con ITA”