Gardaland

A Gardaland nel 2022, “Jumanji the Adventure!

Grazie ad un accordo con Sony Pictures, Gardaland sarà il primo parco divertimenti al mondo ad ospitare un’area completamente tematizzata basata sulla popolare serie cinematografica di Jumanji.

Gardaland ne ha fatta di strada da quel 19 luglio 1975, giorno in cui aprì un piccolo parco divertimenti sulle rive del lago di Garda, che in pochi anni divenne il più famoso parco di divertimenti in Italia, crescendo anno dopo anno, ora la proprietà è di Merlin Entertainments, a sua volta controllata dal gruppo danese KIRKBI che controlla la LEGO.

Leggi di più “A Gardaland nel 2022, “Jumanji the Adventure!”
Aeroporti di Roma ADR

La sostenibilità al centro dell’impegno di aeroporti di Roma

Fiumicino primo aeroporto in Europa ad ottenere la massima certificazione ACA 4+ in materia di abbattimento di emissioni di gas serra, e primo aeroporto al mondo a collocare un Sustainability-Linked Bond che consolida con la massima credibilità gli impegni assunti sul fronte della sostenibilità ed in particolare nella lotta al cambiamento climatico, attraverso un collegamento diretto al costo del debito ed un monitoraggio costante di autorevoli certificatori indipendenti.

Oltre 54 miliardi di euro di ricchezza generata; riduzione del 50% del consumo energetico per passeggero in 10 anni; recupero del 98% dei rifiuti prodotti in aeroporto; azzeramento delle emissioni di CO2 al più tardi nel 2030; occupazione diretta, indiretta e indotta per 390.000 persone di cui 130.000 nel Lazio.

Leggi di più “La sostenibilità al centro dell’impegno di aeroporti di Roma”
Iberia

Iberia riceve il premio “Reconocimiento a la trayectoria”

Iberia è stata premiata con il “Riconoscimento della traiettoria” (Reconocimiento a la trayectoria) del Comune di Madrid in occasione della Giornata Mondiale del Turismo.

La Giuria della II Edizione dei Premi ha messo in luce i quasi 100 anni di vita che collegano Madrid con il mondo,
la consegna è avvenuta oggi, Giornata Mondiale del Turismo, con il duplice obiettivo di rendere visibile questa celebrazione nella capitale spagnola e riconoscere l’importanza del settore turistico di Madrid. Durante questi mesi di pandemia, Iberia ha mantenuto il suo impegno per la connettività e anche per il servizio in Spagna.

Leggi di più “Iberia riceve il premio “Reconocimiento a la trayectoria””
Berlin Airport BER

BER, passeggeri in aumento liquidità fino a febbraio 2022

Lo sviluppo del traffico all’aeroporto di Berlino Brandeburgo Willy Brandt e gli ulteriori passi verso il raggiungimento degli obiettivi del piano aziendale dopo la pandemia di Covid-19 sono stati i temi centrali della riunione del consiglio di vigilanza.

Il management della società di gestione aeroportuale ha aggiornato il consiglio sulla situazione attuale al BER. I dati sul traffico erano, come previsto, aumentati all’inizio della stagione delle vacanze estive.

Leggi di più “BER, passeggeri in aumento liquidità fino a febbraio 2022”
British Airways

Gatwick chiede il ripristino in UK delle regole SLOT

Gatwick durante questo inverno avrà gli occhi puntati di compagnie aeree e media, il piano di British Airways per una base low cost, sembra fallito, ma anche se non è detta l’ultima parola, ora i competitor di easyJet sono pronti ad acquistare gli slot di BA e Gatwick chiede che venga ripristinata la regola “use it or lose it” per gli slot aeroportuali.

E’ vitale per un aeroporto che venga garantito un corretto uso delle bande orarie, per massimizzare il numero di voli ed aumentare il numero di passeggeri, quindi Gatwick non ha intenzione di correre il rischio di continuare ad avere slot non utilizzati, avendo numerose richiesti di altri vettori di utilizzarli.

Leggi di più “Gatwick chiede il ripristino in UK delle regole SLOT”
Alitalia

Si manifesta per Alitalia, non si aiuta il settore

Il contratto nazionale per il personale di volo siglato dai sindacati nel 2014, sembra essere il vero problema, si colpevolizza una o l’altra compagnia, si è tanto elogiato l’art.203 del DL rilancio del 2020, ma forse ci si è dimenticati di guardare le tabelle del CCNL e di discutere dei veri problemi della normativa vigente che regola il settore.

Non si è mai abbastanza parlato di questo, si è sempre parlato di altro, colpevolizzando compagnie come Ryanair e Volotea in primis, ora anche Wizz Air, di fare dumping sulle retribuzioni, ma in Italia si parla ancora solo di Alitalia, non della normativa attualmente in vigore, non dei veri problemi che coinvolgono tutti i dipendenti del settore.

Leggi di più “Si manifesta per Alitalia, non si aiuta il settore”
Airbus

Airbus Explorer

Airspace Explorer è la nuova piattaforma di test di volo cross-programme dedicata di Airbus per la dimostrazione delle nuove tecnologie disponibili per la cabina, che potrebbero essere presenti in futuro in tutte le cabine degli aeromobili Airbus, anche con il retrofit.

Oltre a quelle già utilizzate nel layout di cabina Airspace di Airbus e non solo, a bordo dell’l’A350-900 MSN002 utilizzato per Aispace Explorer ne sono installate altre attualmente in fase di prototipo, testate a terra e in volo proprio a bordo di questo aeromobile.

Leggi di più “Airbus Explorer”
Terminal 1 Aeroporto di Lione-Saint Exupéry Aeroporto di Lione

Lione-Saint Exupéry pilota l’idrogeno di Airbus Vinci Air Liquide

Airbus, Air Liquide e VINCI Airports annunciano una partnership per sviluppare l’uso dell’idrogeno e accelerare la decarbonizzazione del settore dell’aviazione

Airbus, Air Liquide e VINCI Airports, tre importanti attori nel settore dell’aviazione, dell’idrogeno e dell’industria aeroportuale, stanno lavorando insieme per sviluppare l’uso dell’idrogeno negli aeroporti e costruire la rete aeroportuale europea necessaria per la ricezione dei futuri velivoli a idrogeno, sarò l’aeroporto di Lione-Saint Exupéry , il pilota che accoglierà le prime installazioni nel 2023.

Leggi di più “Lione-Saint Exupéry pilota l’idrogeno di Airbus Vinci Air Liquide”