American Airlines

American e JetBlue rispondono alle accuse del DOJ USA

Il Dipartimento di Giustizia (DOJ) degli Stati Uniti ha intentato una causa contro American Airlines e JetBlue, l’alleanza tra le due compagnie (Northeast Alliance (NEA)) secondo il dipartimento è un pericolo per la concorrenza nel trasporto aereo in una parte degli Stati Uniti.

Secondo l’accusa, questo accordo può potenzialmente “causare centinaia di milioni di dollari di danni ai passeggeri sotto forma di biglietti più costosi e riduzione dell’offerta di voli”.

Leggi di più “American e JetBlue rispondono alle accuse del DOJ USA”
Berlin Airport BER

Iniziati i lavori per il nuovo hangar easyJet a…

Il primo colpo di pala, ha segnato l’avvio dei lavori per il nuovo hangar easyJet a Berlino.

easyJet, la società di gestione del BER (Flughafen Berlin Brandenburg GmbH FBB) e il governo statale del Brandeburgo hanno segnato l’inizio dei lavori di costruzione del futuro hangar di manutenzione easyJet presso l’aeroporto di Berlino Brandeburgo Willy Brandt (BER).

Leggi di più “Iniziati i lavori per il nuovo hangar easyJet a Berlino”
Alitalia

Lavoratori Alitalia bloccano la Roma Fiumicino

Inaccettabile il blocco dei dipendenti Alitalia in agitazione dell’autostrada Roma Fiumicino, un corteo non autorizzato dalla questura.

Sarebbe il caso che i dipendenti ex-Alitalia accettino la fine di un epoca, pur rispettando il loro malessere e la preoccupazione per il loro futuro, non possono ricevere alcun trattamento prioritario rispetto ad ogni altro lavoratore italiano, con i loro stessi diritti che altrimenti sarebbe discriminato.

Leggi di più “Lavoratori Alitalia bloccano la Roma Fiumicino”
Transavia Holidays Transavia

Transavia Holidays

Con una flotta attuale di 85 Boeing 737-800, Transavia ha lanciato lo scorso agosto il portale Transavia Holidays, dedicato al mercato francese, offre pacchetti completi di hotel e volo, analogamente a easyJet Holidays nel Regno Unito.

Il brand Transavia in Francia è molto forte, a luglio e agosto hanno trasportato lo stesso numero di passeggeri dello stesso periodo del 2019.

Leggi di più “Transavia Holidays”
Airbus

Cyril Kongo con Airbus per una edizione speciale ACJ-TwoTwenty

Airbus Corporate Jets (ACJ) e l’artista contemporaneo di fama mondiale Cyril Kongo, alias Mr Colorful, hanno progettato insieme una cabina ACJ: l’edizione speciale della cabina ACJ TwoTwenty di Cyril Kongo.

Cyril Kongo ha un forte spirito pionieristico che integra perfettamente la mentalità innovativa del team di ACJ, trasformando il biz-jet extra-large in una galleria d’arte contemporanea volante.

Leggi di più “Cyril Kongo con Airbus per una edizione speciale ACJ-TwoTwenty”
British Airways

British Airways non raggiunge accordo con BALPA per Gatwick

Un “uso alternativo degli slot a Londra Gatwick” cosa potrà significare? Potrebbero essere utilizzati per un piano B che non prevede la vendita ad un altro vettore ?

British Airways nella giornata di ieri ha detto che non è stato possibile raggiungere un accordo con il sindacato BALPA e quindi non ci sono le condizioni per continuare ad operare su Londra Gatwick, cancellando la maggior parte dei voli, rimasti solo alcuni collegamenti interni per alimentare il lungo raggio di BA da LGW.

Leggi di più “British Airways non raggiunge accordo con BALPA per Gatwick”
Airbus

LATAM adotta la Descent Profile Optimization di Airbus

Per un aviazione sempre più sostenibile, LATAM aggiornerà la flotta della famiglia A320 con la funzione “Descent Profile Optimization” (DPO) di Airbus che assicura una riduzione dei consumi e delle emissioni.

L’aggiornamento verrà eseguito su oltre 200 aeromobili della loro flotta di LATAM, diventando la più grande flotta di Airbus dotata di questa potente soluzione per il risparmio di carburante.

Leggi di più “LATAM adotta la Descent Profile Optimization di Airbus”
Airbus

Il programma di ricerca Airbus “Wing of Tomorrow”

“Wing of Tomorrow”, un importante programma di ricerca e tecnologia di Airbus, ha raggiunto un traguardo chiave con l’assemblaggio del suo primo prototipo di ala a grandezza naturale.

Il programma Wing of Tomorrow non solo metterà alla prova gli ultimi materiali compositi e le nuove tecnologie nell’aerodinamica e nell’architettura delle ali, ma, soprattutto, esplorerà come migliorare la produzione e l’industrializzazione delle ali per soddisfare la domanda futura man mano che il settore emerge dalla pandemia.

Leggi di più “Il programma di ricerca Airbus “Wing of Tomorrow””