Airbus

Airbus si ispira all’aquila per ridurre le emissioni

Airbus ha lanciato un progetto di dimostratore alare ad alte prestazioni incentrato sull’accelerazione e la convalida di tecnologie che miglioreranno e ottimizzeranno l’aerodinamica e le prestazioni delle ali per qualsiasi aereo futuro.

Questo dimostratore in scala, integrerà e farà volare tecnologie alari rivoluzionarie su una piattaforma di business jet Cessna Citation VII in condizioni di volo rappresentative. Le applicazioni dell’ala extra performante sarebbero compatibili con qualsiasi soluzione di propulsione e configurazione aeronautica e ridurrebbero le emissioni di CO₂ , contribuendo notevolmente alla roadmap di decarbonizzazione di Airbus.

Leggi di più “Airbus si ispira all’aquila per ridurre le emissioni”
Rolls-Royce

Primo volo per “Spirit of Innovation” di Rolls-Royce

Rolls-Royce ha completato il primo volo di “Spirit of Innovation” il primo velivolo completamente elettrico di Rolls-Royce

L’aereo ha preso il volo spinto dal suo potente propulsore elettrico da 400 kW (500 + CV) con il pacco batterie più grande mai assemblato per un aereo. Questo è un altro passo verso il tentativo di record mondiale dell’aereo e un’altra pietra miliare nel viaggio dell’industria aeronautica verso la decarbonizzazione.

Leggi di più “Primo volo per “Spirit of Innovation” di Rolls-Royce”
easyJet

easyJet: collaborazione industria-governi per un aviazione a emissioni zero

easyJet esorta l’industria e i governi a lavorare insieme per fornire la tecnologia a emissioni zero, necessaria per trasformare il settore nel prossimo decennio e oltre.

Parlando da Tolosa all’Airbus Summit, il CEO di easyJet Johan Lundgren, ha detto che la visione del volo a emissioni zero può avvicinarsi più velocemente, solo attraverso un’azione coordinata che dovrebbe concentrare gli sforzi su alcune aree chiave.

Leggi di più “easyJet: collaborazione industria-governi per un aviazione a emissioni zero”
Airbnb

Airbnb si alle con il FAI

Airbnb si allea con il FAI per la prenotazione tramite la piattaforma di Airbnb di soggiorni nei luoghi più belli d’Italia, un patrimonio immenso, che il FAI cura e protegge.

Nel sito www.airbnb.it è possibile scoprire tutte le dimore storiche, i palazzi, le riserve naturali e i giardini da prenotare nelle sezioni Case e esperienze di Airbnb, per “vivere” queste realtà e al tempo stesso contribuire direttamente alla loro conservazione.

Leggi di più “Airbnb si alle con il FAI”
ITA airways

ITA: dopo la rottura, avanti con il regolamento aziendale

Dopo la rottura tra i sindacati ed ITA sul contratto da applicare ai dipendenti di ITA, la nuova compagnia aerea assumerà il personale con contratto “ad personam” secondo la normativa vigente sul lavoro in Italia.

ITA non aderendo ad Assaereo non ha alcun obbligo di stipulare un contratto collettivo per tutti i lavoratori della compagnia, applicando un regolamento aziendale e i minimi contrattuali previsti dal CCNL, come prescritto dall’art. 203 del decreto rilancio del 2020, è perfettamente in regola.

Leggi di più “ITA: dopo la rottura, avanti con il regolamento aziendale”
IAG

IAG è volata in borsa

Non solo grazie all’annuncio della riapertura degli Stati Uniti per i vaccinati e quindi la ripartenza dei voli transatlantici, che compone una grossa fetta dei ricavi di Iberia e British Airways, ma anche il netto no del CEO di IAG Gallego, che il gruppo non ha bisogno di nuova liquidità.

Le speculazioni dopo l’annuncio di easyJet di emettere nuovi diritti per raccogliere 1,2 miliardi di sterline, il mercato è rimasto sorpreso e ancora si chiede come verranno utilizzati, il titolo in borsa in questi ultimi giorni sta crescendo nuovamente ma di poco, nei giorni successivi all’annuncio ha perso circa il 25% del suo valore.

Leggi di più “IAG è volata in borsa”
easyJet

Johan e Michael in “casa easyJet&Ryanair”

Mi sembra di immaginare Johan e Michael protagonisti di un remake di Casa Vianello, “casa easyJet&Ryanair“, Johan è Raimondo e Michael (non me ne voglia!) Sandra, Sandra come al solito non sta mai zitta (Michael parla sempre) per dire la sua e Raimondo a sopportarla, perchè? … Johan ha detto a Michael di farsi i “cavoli suoi”.

Ieri durante la prima giornata dell’Airbus Summit a Tolosa, intervistato ha espresso il suo “fastidio” riguardo alle dichiarazioni di Michael che “consiglia” a easyJet di fondersi con un altra compagnia o un altra modalità, perché se vuole continuare ad esistere non potrà farlo più da sola.

Leggi di più “Johan e Michael in “casa easyJet&Ryanair””
Airbus

Airbus “sulla strada” della decarbonizzazione delle attività industriali

Airbus introduce nuovi camion a biogas per il trasporto di sezioni di aeromobili.

Nel quadro dei piani di sostenibilità per le attività di produzione, Airbus sta introducendo camion alimentati a biogas per trasportare alcune sezioni degli aeromobili da Méaulte a Saint-Nazaire, riducendo le emissioni, fino all’80% di CO² rispetto al diesel.

Leggi di più “Airbus “sulla strada” della decarbonizzazione delle attività industriali”