EuroControl

I vettori “più audaci”, consolidano la ripresa

I dati di EUROCONTROL mostrano come i dati da inizio luglio si stiano abbastanza consolidando, il numero di voli operati dalle diverse LCC più importanti consolidano il trend, con Volotea che continua a distinguersi dalle altre e Wizz Air che ha operato negli ultimi 7 giorni un numero di voli inferiore del 9% rispetto al 2019.

Ryanair continua a staccare tutti, con un altra compagnia che la sta per raggiungere, ma non è una low cost, stiamo parlando di Turkish Airlines.

Leggi di più “I vettori “più audaci”, consolidano la ripresa”
Grandi navi a Venezia Porto di Venezia

Grandi navi a Venezia, chi pensa all’indotto?

Il settore crocieristico per Venezia è tanto importante come tutti gli altri “mercati” del settore turistico, per una città che vive di turismo.

Con l’ultimo provvedimento del governo Draghi, si impedisce di fatto dal 1 agosto alle navi da crociere più grandi, ovvero la quasi totalità, di approdare al Porto di Venezia che le ha sempre ospitate.

Leggi di più “Grandi navi a Venezia, chi pensa all’indotto?”
Un volo Alitalia in pista, sullo sfondo il terminal T3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino Alitalia

Il piano industriale di ITA non convince

I dubbi sulle linee del piano industriale di ITA, presentato ieri dal CDA rimangono, Andrea Giuricin in un suo articolo per il Foglio, li ha affrontati come sempre cercando di chiarire aspetti che dovrebbero essere chiari a tutti gli analisti, ma che la politica sembra ignorare.

Dubbi sulla fattibilità del piano, ovvero sugli obbiettivi di profittabilità e di crescita, dubbi sulla possibilità che Alitalia da sola non potrà andare molto avanti, da qui la necessità di un alleanza.

Leggi di più “Il piano industriale di ITA non convince”
Alitalia

ITA: le linee del Piano Industriale 2021-25

Il Cda di ITA Spa, riunitosi nella giornata del 15 luglio 2021 sotto la presidenza di Alfredo Altavilla, ha approvato le linee del Piano Industriale 2021-2025, illustrato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Fabio Lazzerini.

Vediamo più nel dettaglio il progetto industriale, che include le variazioni richieste dalla Commissione Europea nel corso delle interazioni dei mesi scorsi con il Governo italiano.

Leggi di più “ITA: le linee del Piano Industriale 2021-25”
Aeroporti di Roma ADR

Fiumicino: al via il riconoscimento biometrico con Delta Airlines

L’aeroporto di Fiumicino continua a puntare sulla tecnologia per la sicurezza e il comfort dei passeggeri.

Il progetto, in partnership con Delta Air Lines e in collaborazione con Sita, fornitore globale di tecnologie per il settore del trasporto aereo, prevede l’installazione presso alcune aree dello scalo di apparati in grado di rilevare le caratteristiche biometriche del volto dei passeggeri per garantirne l’identificazione acquisendo temporaneamente le informazioni contenute nei documenti di riconoscimento e sulle carte di imbarco. 

Leggi di più “Fiumicino: al via il riconoscimento biometrico con Delta Airlines”
British Airways

Nuovo servizio consegna bagagli di British Airways con AirPortr

British Airways ha collaborato con AirPortr creare nuove e comode aree di consegna rapida dei bagagli prima di dirigersi al Terminal 5 di Londra Heathrow.

Il primo corner è previsto all’arrivo ad Heathrow con il treno Heathrow Express, qui i clienti potranno depositare i bagagli in modo rapido e sicuro nelle ore di punta**, il team di AirPortr si occuperà di sigillare e registrare i bagagli.

Leggi di più “Nuovo servizio consegna bagagli di British Airways con AirPortr”
Green Deal

Fit for 55 UE, ridurre del 55% emissioni di…

I responsabili delle politiche dell’Unione europea hanno presentato il piano per affrontare il cambiamento climatico, con l’obiettivo di trasformare gli obiettivi verdi in azioni concrete entro il 2030.

La Commissione europea ha illustrato come i paesi membri dovranno raggiungere il loro obiettivo comune di ridurre le emissioni nette di gas serra del 55% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030, il principale obbiettivo è rendere le opzioni più inquinanti più costose e le opzioni green più accessibili e convenienti rispetto a quelle più inquinanti.

Leggi di più “Fit for 55 UE, ridurre del 55% emissioni di gas serra entro il 2030”
Alitalia

La Commissione prende atto dell’annuncio del decollo di ITA

La Commissione Europea in una nota “prende atto dell’annuncio odierno dell’Italia che ITA, una nuova compagnia aerea di proprietà statale, è stata lanciata e inizierà a volare il 15 ottobre 2021.

Questo precisa la Commissione non interrompe le indagini in corso sul rispetto delle norme UE in materia di aiuti di stato concessi ad Alitalia.

Leggi di più “La Commissione prende atto dell’annuncio del decollo di ITA”