Covid-19 Spagna ES

Baleari e Canarie: crollo delle prenotazioni

Se il governo spagnolo avesse puntato ad un estate tranquilla, senza aprire a chiunque le sue località turistiche, in particolare le isole, nella “disperata” ricerca di turisti, forse anche le isole avrebbero vissuto un estate semi normale.

Ed invece non è così come dimostrano gli albergatori che riferiscono al Preferente, di un forte calo delle prenotazioni dai mercati più forti come la Germania, dovuto ad un impennata dei nuovi casi di Covid-19, a causa di diversi fattori, tra cui le poche restrizioni in ingresso e la mancanza di severe restrizioni durante la permanenza dei turisti, il caso più conosciuto è il gigantesco focolaio di studenti spagnoli che si sono riversati nell’isola, per festeggiare la maturità, senza adeguati controlli, anche da parte degli albergatori.

Leggi di più “Baleari e Canarie: crollo delle prenotazioni”
Ryanair

Lettera di Michael O’Leary al ministro dei trasporti irlandese

L’Irlanda che secondo i dati diffusi dalla UE, è pronta ed ha già effettuato il collegamento con il Gateway europeo per il certificato digitale covid, ha deciso di vietare i viaggi all’estero fino al 19 luglio.

I consigli del governo per evitare viaggi non essenziali e le relative sanzioni rimarranno in vigore fino al 18 luglio. A partire dal 19 luglio questo verrà modificato per consigliare ai cittadini di viaggiare in sicurezza e in conformità con le linee guida e le restrizioni della salute pubblica.” si legge nel sito del governo irlandese.

Leggi di più “Lettera di Michael O’Leary al ministro dei trasporti irlandese”
Covid-19 Regno Unito UK

Unbelievable! Baleari will probably return to the amber list

Incredibile vero? Ovviamente non c’è nulla di cui gioire, mentre I tassi di infezione aumentano nella maggior parte del Regno Unito, con una persona su 260 risultata positiva, anche alle Baleari crescono i contagi ed è molto probabile che torneranno in lista ambra molto presto.

Ieri nelle isole spagnole sono state registrate circa 304 nuove infezioni da COVID-19, in aumento di 105 rispetto al giorno prima, secondo quanto riportato dal Majorca Daily Bulletin, sono poco meno della metà di quelli riscontrati nell’intera Italia ieri, quando ho lanciato un alert sulle Baleari in lista verde, sono stato subito accusato di allarmismo ingiustificato, ma ancora una volta non ci voleva un genio per prevedere che ciò che sta accadendo in questi giorni sarebbe accaduto.

Leggi di più “Unbelievable! Baleari will probably return to the amber list”
Alitalia

Alitalia-Ita DECRETO-LEGGE 30 giugno 2021, n. 99

L’articolo 6 del DECRETO-LEGGE 30 giugno 2021, n. 99, publicato il 30 giugno in gazzetta ufficiale, non ha solo ha instituito il fondo da 100 milioni di euro per “garantire l’indennizzo dei titolari di titoli di viaggio e voucher emessi dall’amministrazione straordinaria in conseguenza delle misure di contenimento previste per l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e non utilizzati alla data del trasferimento dei compendi aziendali di cui al comma 3.”

Gli altri comma modificano alcune disposizioni per la cessioni dei rami di azienda con “trattativa privata” , precisando sempre “tenendo conto della decisione della Commissione.“, punti poco chiari visto che la commissione ha dato degli indirizzi ed è ancora in attesa di un piano che possa autorizzare Alitalia ed ITA ha procedere in questo senso, nessuno ne parla… perchè?

Leggi di più “Alitalia-Ita DECRETO-LEGGE 30 giugno 2021, n. 99”
Aeroporti di Roma ADR

A Second Renaissance – Flying Away from Covid

Aeroporti di Roma lancia un nuovo messaggio di positività attraverso l’arte e la cultura, motori chiave del nostro Paese.

Per celebrare l’auspicato ritorno alla normalità, ADR  sceglie una strada diversa e, per la prima volta nella storia del “Leonardo da Vinci”, si affida alla creatività di TvBoy, nome d’arte dello street artist di fama internazionale Salvatore Benintende, per dare voce al desiderio di tornare a viaggiare. Il risultato è un’opera visibile a tutti sulla parete esterna del Terminal 1 dell’aeroporto, dal titolo “A Second Renaissance – Flying Away from Covid”,  che ironizza su Leonardo da Vinci, il genio al quale l’aeroporto di Fiumicino è stato intitolato, e sulla Gioconda, sua compagna di viaggio in questa circostanza, che tiene in mano una mascherina, a rappresentare la voglia di libertà, di viaggiare e di metter alle spalle la complessità del periodo segnato dal Covid.

Leggi di più “A Second Renaissance – Flying Away from Covid”