Johan Lundgren CEO di easyJet easyJet

Fa ancora discutere il sistema a semaforo in UK

Mai quanto oggi potrei essere d’accordo con Johan, il Regno Unito continua con una politica senza alcuna logica con il sistema a semaforo.

Johan Lundgren, CEO di easyJet, ha commentato: “Anche se accogliamo con favore l’aggiunta di Malta, Madeira e Baleari alla lista verde, questa non è ancora la riapertura sicura e sostenibile dei viaggi promessa dal governo. Questa riapertura limitata non è giustificata dai dati.”

Leggi di più “Fa ancora discutere il sistema a semaforo in UK”
MSC

Seascape, la seconda della classe Seaside Evo di MSC

Si chiamerà MSC Seascape la seconda nave della classe Seaside Evo, nonché futura ammiraglia di MSC Crociere, attualmente in costruzione presso lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone.

La scelta del nome, reso noto oggi in occasione della tradizionale “coin ceremony”, vuole rendere omaggio alla bellezza degli oceani e all’impareggiabile vista mare di cui godranno gli ospiti della nave, resa possibile dal suo design innovativo e dalle caratteristiche architettoniche.

Leggi di più “Seascape, la seconda della classe Seaside Evo di MSC”
Aeroporto di Venezia VCE

Venezia: il Marco Polo si risveglia

Con la stagione estiva, il traffico dell’aeroporto di Venezia compie un balzo in avanti, stimolato dalla campagna vaccinale, dall’introduzione del green pass e dall’estensione dei voli covid-tested anche a Venezia.

In quest’ultima settimana la media dei passeggeri è stata di 8.500 persone al giorno, in progressivo aumento rispetto alle settimane precedenti.

Leggi di più “Venezia: il Marco Polo si risveglia”
easyJet

S21: Ryanair stravince, Wizz Air la insegue, easyJet arranca

In questa estate 2021, che presenta ancora alcune anomalie importanti dovute alle pandemia, Ryanair tra le low cost, è il vettore in Europa che opera il maggior numero di voli, Wizz Air e Volotea sono le compagnie aeree che rispetto al 2019 hanno un delta minore, easyJet è al momento quello con il gap maggiore -78,4% vs. 2019.

Wizz Air e Volotea con un numero notevolmente inferiore di voli rispetto a Ryanair operano un numero di voli rispettivamente del -29,5% e -26,5%, easyJet ha annunciato negli scorsi giorni nuove rotte e destinazioni ed uno spostamento di capacità dal mercato del Regno Unito ad altri mercati, verosimile che questo gap verrà ridotto, ma di quanto?

Leggi di più “S21: Ryanair stravince, Wizz Air la insegue, easyJet arranca”
EuroControl

Giugno 2021 ai livelli di settembre 2020

Lo mostrano i dati di EUROCONTROL, il vaccino ha permesso una ripresa più rapida rispetto allo scorso anno e si confermano le previsione più realistiche di molti analisti, me compreso, un estate più forte con una ripresa più sostenuta del 2020.

16.524 voli il 13 giugno 2021, 4.679 voli il 13 giugno 2020, oltre 12.000 voli in più rispetto allo scorso anno in un solo giorno, un dato chiaro e indiscutibile.

Leggi di più “Giugno 2021 ai livelli di settembre 2020”
Nayak

Nayak e Vueling: Yellow Technic JV MRO a Barcellona

Da settembre 2021, Nayak fornirà a Vueling servizi di line mainteinance presso la sua base principale di Barcellona attraverso Yellow Technic, una joint venture Part 145 costituita da Nayak Spain e da Vueling.

Nayak, che già serve la compagnia aerea con basi in Italia, Francia e Olanda, è stata scelta da Vueling in seguito ad un indagine di mercato anche di altri MRO: “in qualità di fornitore leader europeo indipendente di soluzioni MRO, siamo orgogliosi di aver vinto questo contratto molto competitivo a Barcellona” afferma Sergio Scalera, amministratore delegato di Nayak LM Spagna e capo progetto per l’offerta Vueling.

Leggi di più “Nayak e Vueling: Yellow Technic JV MRO a Barcellona”