IAG

IAG 300 milioni di sterline dal CCFF

Come easyJet che invece ne ha ottenuti 600, Wizz Air e’ risultata idonea, ma non ne ha fatto richiesta, IAG ha avuto accesso a 300 milioni di sterline in commercial paper dal Coronavirus Corporate Financing Facility (CCFF).

Il Covid Corporate Financing Facility (CCFF) è una struttura di prestito congiunta di HM Treasurye Bank of England (BoE), progettata per supportare la liquidità tra le più grandi società britanniche investment grade, aiutandole a colmare interruzione del coronavirus ai flussi di cassa.

Leggi di più “IAG 300 milioni di sterline dal CCFF”
Delta

Delta e LATAM, accordo di joint venture transamericana

Delta Air Lines e LATAM Airlines Group hanno siglato un accordo di joint venture transamericana che, una volta concesse le approvazioni normative ove richiesto, unirà le reti di rotte altamente complementari dei vettori tra Nord e Sud America, offrendo ai clienti un viaggio senza soluzione di continuità esperienza e connettività leader del settore.

Alla fine dell’anno scorso, abbiamo deciso di costruire la principale alleanza strategica in America Latina insieme a LATAM, e mentre il panorama del settore è cambiato, il nostro impegno per questa joint venture è più forte che mai“, ha affermato il CEO di Delta Ed Bastian.

Leggi di più “Delta e LATAM, accordo di joint venture transamericana”
Lufthansa Systems

Un valido strumento di gestione delle crisi da Lufthansa…

Se già non era semplice ottimizzare la flotta e le rotte, considerando le mille variabili operative, gli imprevisti, con la necessità di un valido team che 24/24 monitora la situazione in tempo reale del network, lo sarà ancor di più con la ripresa dei voli, in uno scenario sconosciuto, mai visto prima.

Ma in auto arriva la tecnologia, l’infrastuttura IT, algoritmi in grado di elaborare i numeri di passeggeri previsti su base O&D (origine e destinazione), combinandoli con stime di ricavi e costi operativi.

Leggi di più “Un valido strumento di gestione delle crisi da Lufthansa Systems”
Warren Edward Buffett Norwegian

Buffett si ritira dai vettori USA e Norwegian vola

Warren Buffett è considerato il più grande value investor* di sempre, nel 2008, secondo la rivista Forbes, è stato soprannominato “l’oracolo di Omaha”, per la sua sorprendente abilità negli investimenti finanziari e nel predire guadagni ed eventuali, seppur limitate, perdite.

Questo fine settimana nella sua conferenza telematica con gli investitori della sua società Berkshire Hathaway ha commentato”Ci piace l’industria, ma il mondo sta cambiando”.

Leggi di più “Buffett si ritira dai vettori USA e Norwegian vola”
Willie Walsh IAG

i risultati di IAG nel primo trimestre 2020

IAG ha presentato ieri i risultati consolidati del Gruppo per il primo trimestre 2020.

I risultati del trimestre sono stati significativamente influenzati dallo scoppio di COVID-19, che ha avuto un impatto devastante sulle compagnie aeree globali e i settori di viaggio, con la diffusione del virus in tutto il mondo, con conseguenti blocchi, restrizioni di viaggio e consulenze, in particolare da fine febbraio 2020 in poi.

Leggi di più “i risultati di IAG nel primo trimestre 2020”
Volotea

Volotea torna a Pisa e pensa a ripartire dall’Italia

Anche Volotea è pronta a ripartire dall’Italia, dove aprì la sua prima e storica base a Venezia, aeroporto ancora di riferimento per il vettore iberico.

Dopo aver annunciato lo sbarco a Bologna la scorsa settimana, con il volo Olbia-Bologna, ieri ha confermato anche la rotta Olbia-Pisa, questa volta con 3 frequenze settimanali.

Leggi di più “Volotea torna a Pisa e pensa a ripartire dall’Italia”
Alitalia

Altri 3 miliardi di euro in Alitalia

Io direi che stiamo davvero esagerando, senza un piano industriale, senza la possibilità ora di prevedere come si evolverà il mercato, Il governo inietterà nuovo capitale del valore di almeno 3 miliardi di euro?

lo ha detto il ministro dell’Industria Stefano Patuanelli “Il capitale iniziale della newco non potra’ essere inferiore a 3 miliardi per assicurare il rilancio”.

Leggi di più “Altri 3 miliardi di euro in Alitalia”
Aviation

Un nuovo mercato per il cargo aereo

il mercato dell’aviazione sta affrontando non solo un momento diffcile, forse il più difficile della sua storia, ma anche un periodo di grandi cambiamenti e perchè no anche di sperimentazione.

Un crollo del traffico passeggeri, che riprenderà molto gradualmente nelle prossime settimane, ha visto una crescita del trasporto merci aereo ed ha nuovamente e seriamente aperto la discussione sul futuro di questo mercato, anche perchè ci sarà spazio negli aerei, soprattutto era alcune rotte, perchè non approfittarne ?

Leggi di più “Un nuovo mercato per il cargo aereo”