Alitalia

Leogrande: per Alitalia, ristrutturazione o Newco

Giuseppe Leogrande è stato chiaro, tutto da rifare, necessaria una ristrutturazione e nel caso in cui non sarà possibile vendere, l’estrema soluzione sarà una newco.

Tempi lunghi quindi, pur non avendo ancora una panoramica completa della situazione, la complessità del lavoro che attende il nuovo commissario e il nuovo direttore generale Giancarlo Zeni è ben chiara a tutti.

Leggi di più “Leogrande: per Alitalia, ristrutturazione o Newco”
Airbus

Airbus A321XLR 450 ordini e impegni da 22 operatori

Nei sei mesi dal lancio della versione XLR Xtra Long Range dell’Airbus A321, sono stati siglati oltre 450 ordini e impegni da 22 operatori e due locatori (leasing) in tutto il mondo.

L’A321 XLR permette ai vettori di effettuare tratte a lungo raggio che prima per motivi di load-factor non erano redditizie, con questa versione del 321 invece potranno essere operate con un aeromobile a corridoio singolo con la nuova cabina Airspace di Airbus, con un cofort di cabina paragonabile ad aeromobile wide-body.

Leggi di più “Airbus A321XLR 450 ordini e impegni da 22 operatori”
2022 Alitalia - corso

audizione Lufthansa alla camera per Alitalia

Joerg Eberhardt, presidente e CEO Air Dolomiti e’ intervenuto in audizione in commissione trasporti della camera dei deputati.

Eberhardt è il responsabile del dossier di Alitalia per conto di LH, la via per Alitalia secondo LH è ancora una volta chiara e la stessa esposta dal gruppo fin dall’inizio, per ora non un investimento diretto ma una partnership.

Leggi di più “audizione Lufthansa alla camera per Alitalia”
Aviation

L’importanza di un’infrastruttura IT per un vettore aereo

In questo articolo analizzeremo come caso studio: Lufthansa ed IBS.

IBS è uno dei fornitori IT del gruppo Lufthansa, la collaborazione con LH è iniziata nel 2011 con la fornitura della piattaforma IT per per Lufthansa Cargo AG (LCAG).

Oggi IBS fornisce la piattaforma per la gestione degli equipaggi, per circa 28.000 membri dell’equipaggio (5.000 piloti e 23.000 crew) su 2.000 voli giornalieri.

Leggi di più “L’importanza di un’infrastruttura IT per un vettore aereo”