Ryanair

Ryanair, Tar del lazio rigetta il ricorso

Nel 2017 a causa di numerose agitazioni sindacali e la fuoriuscita di piloti e assistenti di volo, costrinse Ryanair a rivedere l’intero operativo per l’intera stagione invernale.

L’Antitrast italiana in particolare in seguito alle numerose cancellazioni del periodo settembre-ottobre, sentenziò nel maggio del 2018, un comportamento scorretto della compagnia con una sanzione di 1.850.000 euro. Leggi di più “Ryanair, Tar del lazio rigetta il ricorso”

Transavia

Transavia può crescere

La Francia non finisce di sorprendermi, a quanto pare un sindacato ha anche il potere di impedire ad una compagnia aerea di crescere, come nel caso di Transavia.

In seguito ad un agitazione sindacale, di alcuni anni fa, del più potente sindacato dei piloti francesi il SNPL di Air France, di cui Transavia fa parte,  il vettore low cost del gruppo Air France – Klm non ha potuto crescere oltre 40 aerei, finalmente però è stato raggiunto un accordo con il sindacato che ha dato il suo benestare alla crescita del vettore. Leggi di più “Transavia può crescere”

Heathrow Airport

Heathrow sciopero il 5 e 6 agosto

L’aeroporto di Heathrow sarà oggetto di uno sciopero nelle giornate del 5 e 6 agosto e 23 e 24 agosto.

Il gestore dello scalo londinese, comunica che ha attivato un piano di emergenza per diminuire il più possibile i disagi ai passeggeri, nel contempo continua a mantenere un dialogo costruttivo con il sindacato Unite per evitare ulteriori agitazioni sindacali. Leggi di più “Heathrow sciopero il 5 e 6 agosto”

Airbus

il 2019 di Airbus inizia col botto

Un inizio anno più che positivo per Airbus, la prima semestrale è andata benissimo, con un utile quasi triplicato rispetto al 2018

Dati che non colgono di sorpresa, ne gli analisti ne la stessa Airbus, il salone di Parigi, aveva confermato il trend positivo, la valanga di ordine stipulati,  il successo della versione XLR dell’A321, del A350 e del nuovo di casa Airbus gli A220, hanno reso possibile questo salto in avanti. Leggi di più “il 2019 di Airbus inizia col botto”

Aeroporti di Parigi Groupe ADP

Air France e Paris Aéroport, tracciabilità bagagli con RFID

Air France e Paris Aéroport: una partnership per garantire la tracciabilità dei bagagli grazieall’innovativa Tecnologia RFID

A partire dal 2020, in collaborazione con Paris Aéroport, Air France inserirà tag dotati di chip RFID (Radio-Frequency IDentification) così da garantire la completa tracciabilità dei bagagli presso la scalo di Charles de Gaulle a Parigi.  Leggi di più “Air France e Paris Aéroport, tracciabilità bagagli con RFID”