Nuovo volo da Trieste per Malta
La società di gestione dell’ aeroporto di Trieste continua a lavorare per la crescita dello scalo di Ronchi da poco rinnovato, dalla prossima stagione invernale, sia aggiunge un volo Ryanair per Malta.
Dal 27 ottobre verrà operato un collegamento con frequenza bi-settimanale, da Trieste ogni mercoledì alle 18.25 e domenica alle 16.10. Lo ha reso noto Trieste Airport precisando che i biglietti sono in vendita da oggi. Leggi di più “Nuovo volo da Trieste per Malta”
Ryanair utile in calo del 29%
L’utile di 1,02 miliardi euro per Ryanair, nonostante una crescita del 7% del traffico passeggeri, corrisponde ad un calo del 29% rispetto al 2018.
I costi derivanti dall’acquisizione del totale del pacchetto azionario di Lauda motion completato negli scorsi mesi, sono esclusi da questo conteggio e ammontano a 139 milioni di euro. Leggi di più “Ryanair utile in calo del 29%”
Lagorio: soddisfatti, stiamo lavorando per la stagione estiva
Nella giornata in cui easyjet diffonde i dati sulla semestrale, Lorenzo Lagorio, Country Manager Italia di easyJet, in un intervista al Giornale, spiega soddisfatto, che i dati rispettano le previsioni aspettando la stagione estiva.
Il perchè è semplice da spiegare, la stagione invernale rispetto a quella estiva, per un vettore è sempre meno redditizia. Leggi di più “Lagorio: soddisfatti, stiamo lavorando per la stagione estiva”
easyJet vola in borsa, semestrale in linea con le…
Ha letteralmente spiccato il volo il titolo easyJet alla borsa di Londra venerdì, dopo la pubblicazione dei dati della semestrale.
Nel corso della seduta le azioni hanno toccato un +5,34% arrivando a 1.009,50 sterline. Leggi di più “easyJet vola in borsa, semestrale in linea con le previsioni”
#IberiaRecicla
#IberiaRecicla, Il progetto Life + Zero Cabin Waste di Iberia per il riciclaggio dei rifiuti a bordo, già implementato su tutti i voli a lungo raggio ed entro la fine di giugno sarà esteso progressivamente anche ai voli nazionali ed europei operati da Iberia.
L’obiettivo di questo progetto è quello di creare un modello di gestione sostenibile, per ridurre, riutilizzare e riciclare, tutti gli scarti generati durante il servizio di ristorazione a bordo. Leggi di più “#IberiaRecicla”
Boeing rilascia l’aggiornamento del MCAS per il B737Max
Rilasciato da Boeing l’aggiornamento del software MCAS, non si attiverà più nel caso in cui i sensori AOA forniranno dati errati al sistema, che sarà in grado di riconoscerli con ulteriori controlli preventivi.
Il Maneuvering Characteristics Augmentation System (MCAS) è progettato per l’attivazione in volo manuale, con i flaps up ovvero retratti, e un “elevated Angle of Attack” (AOA) ovvero un angolo di attacco elevato, che solitamente preannuncia un rischio di stallo dell’aeromobile. Leggi di più “Boeing rilascia l’aggiornamento del MCAS per il B737Max”
Alitalia, Ryanair e O’Leary
Mentre Alitalia ad aprile continua a crescere, grazie al lungo raggio, il grande capo di Ryanair O’Leary, in un intervista rilasciata al Corriere della Sera, come ormai è sua abitudine, esprime le sue previsioni sul futuro di Alitalia.
Ad una precisa domanda sul futuro di Alitalia, O’Leary commenta: “Sopravviverà, anche per il bene del Paese. Il governo troverà un modo. Quello che deve fare è espandersi sul lungo raggio. I visitatori devono arrivare in Italia direttamente, senza fermarsi in altri hub“. Leggi di più “Alitalia, Ryanair e O’Leary”
Alitalia, Aprile 2019 +5,9%
Continuano a crescere i ricavi di Alitalia, aprile 2019 è stato il diciassettesimo mese consecutivo di crescita, con un aumento dei ricavi da traffico passeggeri del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2018.
Risultato ottenuto in particolare grazie alle ottime performance ottenute sulle rotte intercontinentali che hanno registrato un aumento del 4,0% nel numero di passeggeri. Leggi di più “Alitalia, Aprile 2019 +5,9%”