easyJet

Il progetto APU-ZERO di easyJet a Malpensa

easyJet, dopo il successo della sperimentazione a terra a Milano Malpensa del progetto APU-ZERO, continua nel piano di riduzione di carburante, emissioni di carbonio e rumore, per operazioni a terra più sostenibili.

Il progetto “APU-ZERO” ha previsto il non utilizzo dell’Auxiliary Power Unit (APU), un piccolo motore situato nella sezione di coda dell’aeromobile, che fornisce energia elettrica e aria condizionata durante le operazioni a terra (viene anche utilizzato per avviare i motori), sostituita da un’Unità di Pre-Conditioning Air Unit (PCA), alimentata da energia elettrica dell’aeroporto, quindi ad emissioni ZERO.

Leggi di più “Il progetto APU-ZERO di easyJet a Malpensa”
Ryanair

Ryanair e-turnaround con Azul Handling e Menzies Aviation

Ryanair in undici aeroporti europei dove l’handling è affidato ad Azul Handling e Menzies Aviation, ha introdotto mezzi elettrici (e-Quipment) per le operazioni di e-turnaround.

Un ulteriore passo verso la decarbonizzazione delle operazioni aeroportuali ad Alicante, Barcellona, Madrid, Malaga, Maiorca, Siviglia, Santiago, Valencia, Amsterdam Schipol, Göteborg-Landvetter e Oslo.

Leggi di più “Ryanair e-turnaround con Azul Handling e Menzies Aviation”