sustainable aviation

e-SAF per un’aviazione sostenibile e un’industria fiorente

L’e-SAF (Sustainable Aviation Fuel), carburante sostenibile per l’aviazione prodotto da elettricità da fonti rinnovabili, rappresenta un’opportunità strategica cruciale per l’Unione Europea.

Non solo può contribuire in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi climatici nel settore aereo, ma offre anche un’occasione unica per rafforzare l’industria europea, creare posti di lavoro di alto valore e guidare l’innovazione nel settore cleantech. 70+ leader del settore, Project SkyPower1, uniti in chiedono cinque interventi politici chiave per sostenere l’aumento dell’e-SAF.

Leggi di più “e-SAF per un’aviazione sostenibile e un’industria fiorente”
IAG

IAG: SAF da pneumatici usati

IAG ha investito in Wastefront, una delle principali aziende di trasformazione dei pneumatici in carburante, che prevede di convertire i pneumatici usati in Sustainable Aviation Fuel (SAF).

Il SAF sarà prodotto convertendo i pneumatici di scarto in olio derivato dai pneumatici, che verrà poi raffinato in carburanti stradali e SAF. Si prevede che il SAF prodotto offrirà risparmi sulle emissioni di carbonio del ciclo di vita superiori all’80% rispetto ai combustibili fossili.

Leggi di più “IAG: SAF da pneumatici usati”
Airbus

Wizz Air e Airbus completano test operativo con SAF

Wizz Air, in collaborazione con Airbus, Moeve e l’aeroporto di Charleroi, ha annunciato il completamento con successo di un test operativo con carburante sostenibile per l’aviazione (SAF).

Questo rappresenta un passo fondamentale verso la decarbonizzazione dell’aviazione, in linea con la legislazione Refuel EU, che richiede una quota minima di SAF nei voli in partenza dagli aeroporti dell’UE a partire dal 1° gennaio 2025.

Leggi di più “Wizz Air e Airbus completano test operativo con SAF”
easyJet

easyJet: contratto per fornitura SAF in UK e Europa

easyJet, in collaborazione con Braathens Renavia, Mana Group e World Fuel Services (World Fuel), ha annunciato oggi la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) per la fornitura a lungo termine di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) per le operazioni di easyJet in Europa e nel Regno Unito.

Questo accordo supporta la strategia di decarbonizzazione della compagnia aerea e si prevede che darà a easyJet l’accesso a un massimo di 150.000 tonnellate di SAF (comprese fino a 75.000 tonnellate di e-SAF) a partire dal 2030.

Leggi di più “easyJet: contratto per fornitura SAF in UK e Europa”
IAG

IAG: accordo di fornitura carburante sostenibile con Infinium

International Airlines Group (IAG) ha annunciato oggi un nuovo accordo per l’acquisto di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) con il produttore di e-SAF Infinium.

Infinium prevede di fornire il mercato del Regno Unito con e-SAF prodotto tramite il processo power-to-liquid a partire dalla fine del 2026. Questo carburante, prodotto da acqua, CO2 di scarto ed energia rinnovabile, dovrebbe ridurre le emissioni di gas serra del ciclo di vita di circa il 90% rispetto al carburante per jet convenzionale.

Leggi di più “IAG: accordo di fornitura carburante sostenibile con Infinium”
Air Canada

Air Canada: accordo con Neste per acquisto SAF

Air Canada ha firmato un accordo con Neste per l’acquisto di 77,6 milioni di litri (20,5 milioni di galloni USA) di Neste MY Sustainable Aviation Fuel™ (SAF), continuando a perseguire i suoi ambiziosi obiettivi climatici.

Neste, uno dei principali produttori mondiali di SAF, consegnerà il SAF pulito acquistato in forma mista al terminal marittimo di Vancouver a partire dal mese prossimo, con ulteriori spedizioni nel corso del 2025. Questo acquisto rappresenta la prima importazione commerciale di SAF da parte di Air Canada in Canada.

Leggi di più “Air Canada: accordo con Neste per acquisto SAF”
Aeromexico

LATAM e Aeromexico cercano alternative per ridurre le emissioni

Due delle principali compagnie aeree dell’America Latina, LATAM Airlines Group e Aeromexico, stanno esplorando nuove soluzioni per ridurre le emissioni di carbonio, data la scarsa disponibilità di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF).

Il carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) è considerato una delle soluzioni più promettenti per ridurre le emissioni di carbonio nel settore dell’aviazione. Tuttavia, la produzione e la disponibilità di SAF in America Latina sono ancora limitate, rendendo difficile per le compagnie aeree della regione adottarlo su larga scala. Questo ha spinto LATAM e Aeromexico a cercare altre opzioni per raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.

Leggi di più “LATAM e Aeromexico cercano alternative per ridurre le emissioni”
Eurowings

Il piacere sostenibile di SAFt, a bordo con Eurowings

In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro delle preoccupazioni globali, Eurowings ha introdotto un’iniziativa curiosa e nuova, per i suoi passeggeri: il frullato di frutta biologica “SAFt”.

Questo nuovo prodotto, disponibile nel Wings Bistro, offre ai viaggiatori un modo semplice e gustoso per compensare le emissioni di CO₂ legate al volo, semplicemente bevendo un ottimo frullato sostenibile.

Leggi di più “Il piacere sostenibile di SAFt, a bordo con Eurowings”
sustainable aviation

Malesia: SAF dall’olio di palma

La Malesia punta sul carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) utilizzando l’olio di palma, sempre meno usato nel settore alimentare ed i rifiuti della sua lavorazione, il paese è il maggiore produttore mondiale.

Il governo della Malesia ha annunciato un ambizioso piano per incrementare la produzione di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF), il progetto avrà come capofila Petronas.

Leggi di più “Malesia: SAF dall’olio di palma”