Eurowings

Eurowings con il GRUPPO FTI incentivano acquisto SAF

Per rendere i pacchetti turistici più rispettosi del clima, il GRUPPO FTI sta lanciando una tariffa di volo più sostenibile in collaborazione con Eurowings. 

Con la nuova tariffa i vacanzieri contribuiranno all’uso di carburante per aviazione sostenibile SAF, ottenuto da residui biogeni come l’olio da cucina usato, riduce le emissioni di CO2 dell’80% rispetto al cherosene convenzionale e può essere miscelato con esso fino al 50%.

Leggi di più “Eurowings con il GRUPPO FTI incentivano acquisto SAF”
Jet2

Jet2 investe in impianto SAF nel Cheshire UK

Jet2 plc che con Jet2.com e Jet2holidays è il gruppo leader nel settore dei viaggi di piacere nel Regno Unito, ha annunciato oggi un importante investimento in un nuovo impianto di produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) nel nord-ovest dell’Inghilterra, uno dei primi accordi di questo tipo nel settore dell’aviazione britannica.

L’accordo vedrà Jet2 plc investire una partecipazione azionaria nell’impianto e aspettarsi di ricevere oltre 200 milioni di litri di SAF in un periodo di 15 anni, uno degli accordi di fornitura SAF più a lungo termine fino ad oggi siglati.

Leggi di più “Jet2 investe in impianto SAF nel Cheshire UK”
Wizz Air

Wizz Air investe nella produzione di SAF con Firefly

Wizz Air ha annunciato un investimento di 5 milioni di sterline nella società di biocarburanti, Firefly.

Questo è il primo investimento diretto di Wizz Air nella ricerca e nello sviluppo di carburanti aerei sostenibili (SAF). La partnership con Firefly consentirà a Wizz Air di utilizzare SAF nei voli in partenza dal Regno Unito dal 2028, fino a 525.000 tonnellate in 15 anni. L’accordo ha il potenziale per risparmiare 1,5 milioni di tonnellate di CO2-eq.

Leggi di più “Wizz Air investe nella produzione di SAF con Firefly”
Airbus

Airbus testa il carburante marino rinnovabile

Airbus ha diversi obbiettivi di sostenibilità, non si limita a realizzare aeromobili sempre più efficienti e con ridotte emissione, ma persegue tali obbiettivi anche nella sua catena di produzione e di approvvigionamento, con l’utilizzo di nuove tecnologie e fonti di alimentazione rinnovabili e sostenibili.

Al fine di ridurre l’impatto delle sue attività industriali sull’ambiente, Airbus introduce continuamente soluzioni energetiche alternative attraverso i diversi metodi di trasporto che utilizza: aereo, stradale e marittimo, nel 2019 il SAF è stato introdotto per il Beluga, nel 2021 il Biogas è stato utilizzato per il trasporto su strada ed ora si passa al trasporto marittimo. 

Leggi di più “Airbus testa il carburante marino rinnovabile”
Ryanair

Ryanair firma con Shell MOU per fornitura SAF

Ryanair e Shell hanno firmato un Memorandum of Understanding (MOU) per promuovere la fornitura di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) in oltre 200 aeroporti Ryanair in tutta Europa, con particolare attenzione alla fornitura SAF per le più grandi basi di Ryanair come Dublino e Londra Stansted.

Sebbene il SAF sia un fattore chiave per la decarbonizzazione dell’aviazione, attualmente rappresenta solo una piccola parte del consumo mondiale di carburante per aerei. Questo accordo con Shell offre a Ryanair un potenziale accesso a 360.000 tonnellate (120 milioni di galloni) di SAF tra il 2025 e il 2030, risparmiando oltre ca. 900.000 tonnellate di emissioni di CO2 (pari a oltre 70.000 voli da Dublino a Milano).

Leggi di più “Ryanair firma con Shell MOU per fornitura SAF”
Airbus

Primo volo 100% SAF della versione militare dell’Airbus A330MRTT

La Royal Air Force, Airbus e altri partner del settore hanno effettuato il primo volo al mondo con combustibile per aviazione sostenibile (SAF) al 100% utilizzando un aereo militare in servizio, una variante dell’A330.

Un Voyager della RAF, la variante militare dell’Airbus A330 ovvero A330MRTT, è decollato dalla base RAF Brize Norton nell’Oxfordshire, in Inghilterra, alimentato completamente da carburante per aviazione sostenibile al 100% su entrambi i motori, un importante test non solo per l’aviazione militare ma anche per quella commerciale.

Leggi di più “Primo volo 100% SAF della versione militare dell’Airbus A330MRTT”
Airbus A321neo Wizz Air sustainable aviation

Wizz Air firma MOU con OMV per fornitura SAF

Wizz Air e OMV hanno firmato un memorandum d’intesa per la fornitura di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) tra il 2023 e il 2030.

Il protocollo d’intesa offre a Wizz Air l’opportunità di acquistare da OMV fino a 185.000 tonnellate cubiche di SAF. Questa cooperazione garantisce a Wizz Air di procedere secondo il suo piano di riduzione delle emissioni di CO2.

Leggi di più “Wizz Air firma MOU con OMV per fornitura SAF”
Ryanair

Ryanair: con OMV accordo fornitura 160.000 tonnellate SAF

Ryanair e OMV hanno siglato un accordo per la fornitura di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) agli aeroporti serviti da Ryanair in Austria, Germania e in Romania.

Con questo accordo Ryanair potrà acquistare fino a 160.000 tonnellate (53 milioni di galloni) di SAF da OMV nei prossimi 8 anni, risparmiando oltre 400.000 tonnellate di emissioni di CO2 (equivalenti a circa 25.000 Voli Ryanair da Dublino a Vienna).

Leggi di più “Ryanair: con OMV accordo fornitura 160.000 tonnellate SAF”
ITA airways

SAF Eni per l’Airbus A350 Enzo Ferrari a Monza

Un primo volo sostenibile per l’Airbus A350 ITA Airways con il SAF miscelato di Eni al Gran premio d’Italia a Monza domani.

E’ infatti l’italiana Eni con la sua avanzata tecnologia di produzione di biocarburante Ecofining™, che consente anche di produrre carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF), a fornirlo ad ITA Airways non solo per questo volo. Eni e’ attualmente il secondo produttore in Europa.

Leggi di più “SAF Eni per l’Airbus A350 Enzo Ferrari a Monza”