Aeroporto di Venezia VCE

SAF: Bioraffineria ENI Marghera e aeroporto di Venezia

L’aeroporto di Venezia Marco Polo, a soli 6 km circa dalla prima bio-raffineria ENI a Porto Marghera, è il sito ottimale per un uso importante di SAF, con un ridotto impatto ambientale di tutta la catena di produzione che è a tutti gli effetti locale.

Nel 2014 la storica raffineria ENI di Marghera, diventò la prima bioraffineria al mondo riconvertita da raffineria tradizionale grazie a un brevetto proprietario di ENI. La bioraffineria Eni di Venezia produce HVO, olio vegetale idrogenato che può essere addizionato al cherosene per aviazione tradizionale.

Leggi di più “SAF: Bioraffineria ENI Marghera e aeroporto di Venezia”
British Airways

BA e Phillips 66 firmano accordo per fornitura SAF

British Airways e Phillips 66 Limited hanno stipulato un accordo di fornitura pluriennale per il carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) prodotto nella sua raffineria di Humber a Immingham nel Regno Unito.

Il SAF sarà fornito a British Airways per alimentare alcuni dei suoi voli a partire da quest’anno, prodotto da materie prime di rifiuti sostenibili, Phillips 66 consegnerà il SAF a British Airways attraverso il gasdotto esistente che alimenta direttamente gli aeroporti del Regno Unito.

Leggi di più “BA e Phillips 66 firmano accordo per fornitura SAF”
KLM Martinair

Envirotainer e Air France-KLM Martinair Cargo, intensificando partnership sostenibilità

Envirotainer, leader mondiale nel mercato delle soluzioni sicure per la catena del freddo per il trasporto aereo di prodotti farmaceutici, e Air France KLM Martinair Cargo (AFKLMP Cargo), intensificando la loro partnership per un trasporto aereo più sostenibile dei prodotti farmaceutici.

Envirotainer e Air France KLM Martinair Cargo hanno ciascuna una forte attenzione alla sostenibilità e stanno portando avanti molteplici iniziative al fine di realizzare operazioni più sostenibili. 

Leggi di più “Envirotainer e Air France-KLM Martinair Cargo, intensificando partnership sostenibilità”
KLM

KLM, SAF da Amsterdam e sovrapprezzo sul biglietto

KLM inizierà oggi ad aggiungere lo 0,5% di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) per i voli in partenza da Amsterdam.

I costi per il combustibile sostenibile sono almeno quattro volte superiori e la produzione è in ritardo” fa notare KLM in una nota, per questo motivo il sovrapprezzo sul costo del biglietto che sarà da 1 a 12 euro a seconda della classe e del volo.

Leggi di più “KLM, SAF da Amsterdam e sovrapprezzo sul biglietto”
Milano PRIME

A Linate primo rifornimento SAF per la Business Aviation

A Linate e SEA Prime il primato italiano per il primo rifornimento di SAF (prodotto da ENI) miscelato per un volo di aviazione generale di Sirio SpA.

SEA Prime che, con il brand Milano Prime, è leader nella business aviation in Italia e in Europa, annuncia il primo rifornimento sullo scalo di Milano Linate Prime di “Jet A1 + Eni SAF”(SAF miscelato) prodotto da Eni tramite processo di co-feeding.

Leggi di più “A Linate primo rifornimento SAF per la Business Aviation”
Airbus

Risultati “promettenti” del test 100% SAF con Airbus A350

I risultati iniziali di un primo studio al mondo sull’impatto del carburante per aviazione sostenibile (SAF) al 100%, effettuato anche in volo, utilizzando il Carburante per aviazione sostenibili per entrambi i motori di un jet commerciale hanno fornito risultati promettenti.

Lo studio ECLIF3, che coinvolge Airbus, Rolls-Royce, il centro di ricerca tedesco DLR e il produttore SAF Neste, segna la prima volta di un test in cui le emissioni sono state misurate utilizzando il SAF in entrambi i motori, SAF non miscelato.

sustainable aviation

Primo volo con SAF per Vueling

Vueling ha effettuato oggi sulla rotta tra Barcellona e Siviglia il suo primo volo con carburante per aviazione sostenibile, prodotto da Repsol, un pioniere nella produzione di carburanti sostenibili in Spagna.

Il volo a bassa impronta di carbonio Barcellona – Siviglia, decollato alle 9:10 dall’aeroporto di Barcellona El Prat, è riuscito a ridurre le emissioni in atmosfera di 2,5 tonnellate di CO2, grazie all’efficienza garantita da un Airbus A320neo, all’uso di SAF miscelato e alle procedure di efficienza attuate a terra e durante il volo.

Leggi di più “Primo volo con SAF per Vueling”
IAG

IAG: accordo per acquisto di carburante sostenibile SAF

IAG ha firmato un accordo MoU con Velocys, per acquisire 220.000 tonnellate di carburante per aviazione sostenibile (SAF) in dieci anni.

Ciò equivale a un terzo della produzione pianificata del nuovo progetto Bayou Fuels della società negli Stati Uniti quando inizierà la consegna nel 2026 e sarà utilizzato dalle compagnie aeree del gruppo IAG.

Leggi di più “IAG: accordo per acquisto di carburante sostenibile SAF”
Airbus Helicopters

Primo volo di un elicottero Airbus con 100% SAF

Un elicottero Airbus H225 ha effettuato il primo volo con carburante per aviazione sostenibile (SAF) al 100% che alimenta uno dei motori Safran Makila 2. 

Il volo, avvenuto presso la sede della compagnia a Marignane, segna l’inizio di una campagna di volo volta a valutare l’impatto del SAF unblended sui sistemi elicotteristici al fine di certificare l’utilizzo di miscele SAF che superano l’attuale limite del 50%.

Leggi di più “Primo volo di un elicottero Airbus con 100% SAF”