Iberia

Iberia e Repsol effettuano il primo volo con biocarburante

Repsol e Iberia hanno completato la tratta Madrid – Bilbao con sostenibile (SAF) prodotto da rifiuti dalla raffineria Petronor, il volo è stato operato con l’Airbus A320neo, uno degli aeromobili più efficienti della compagnia spagnola.

In questa operazione, Iberia e Repsol hanno avuto la collaborazione di Aena, che lavora in collaborazione con i diversi agenti per promuovere la decarbonizzazione globale del settore e sostiene questa iniziativa lavorando anche su progetti collaborativi per promuovere la produzione di carburante sostenibile, con l’obiettivo consiste nell’incoraggiarne l’uso da parte delle compagnie aeree.

Leggi di più “Iberia e Repsol effettuano il primo volo con biocarburante”
Air Canada

Air Canada sosterrà lo sviluppo di SAF e tecnologie…

Air Canada ha annunciato di essere un membro fondatore e il primo vettore canadese ad aderire all’Aviation Climate Taskforce (ACT), costituita per affrontare la sfida della riduzione delle delle emissioni di CO2 dell’aviazione.

La nuova organizzazione senza scopo di lucro, composta da dieci compagnie aeree globali e dal Boston Consulting Group, è stata costituita per accelerare la ricerca e far progredire l’innovazione relativa alle tecnologie emergenti di decarbonizzazione, anche attraverso lo sviluppo di carburanti per aviazione sostenibili (SAF).

Leggi di più “Air Canada sosterrà lo sviluppo di SAF e tecnologie di decarbonizzazione”
Biofuel SAF

In attesa dell’idrogeno, necessario investire sul SAF

L’idrogeno al momento può essere la tecnologia del futuro, ma oggi è già possibile ridurre le emissioni del trasporto aereo dell’80%, utilizzando Carburante per aviazione sostenibile, Sustainable Aviation Fuel (SAF), è necessario essere più concreti e meno “sognatori“.

Non è necessaria alcuna modifica all’infrastruttura di approvvigionamento e distribuzione negli aeroporti e la maggior parte dei motori attualmente installati negli aerei in uso, sono compatibili e certificati per utilizzare al 100% SAF o una miscela di SAF, potenzialmente quindi è possibile ridurre fino all’80% le emissioni di gas inquinanti, già da ora, ma il problema rimane la produzione, non la tecnologia ma gli impianti che sono da realizzare.

Leggi di più “In attesa dell’idrogeno, necessario investire sul SAF”
Rolls-Royce

Primo volo 100% SAF per un motore Rolls-Royce Trent1000

Rolls-Royce, in collaborazione con Boeing e World Energy, ha effettuato un volo di prova utilizzando il 747 Flying Testbed, utilizzando il 100% di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) su un motore Trent 1000.

Il velivolo ha volato dall’aeroporto di Tucson in Arizona, passando sopra il New Mexico e il Texas, con un motore Trent 1000 funzionante esclusivamente a SAF al 100% mentre i restanti tre motori RB211 funzionavano con carburante standard, tornando in aeroporto tre ore e 54 minuti dopo. Le prime indicazioni confermano l’assenza di problematiche ingegneristiche, a ulteriore riprova dell’idoneità del carburante all’uso commerciale.

Leggi di più “Primo volo 100% SAF per un motore Rolls-Royce Trent1000”
Air France

Air France-KLM e Mermec per una mobilità area più…

MERMEC entra nel programma SAF Corporate di Air France e KLM per ridurre l’impatto ambientale dei suoi spostamenti aerei

Il gruppo Air France-KLM e Mermec hanno firmato un accordo che consentirà alla multinazionale high-tech del settore ferroviario di effettuare delle scelte più responsabili per i suoi viaggi di lavoro.

Leggi di più “Air France-KLM e Mermec per una mobilità area più sostenibile”
Airbus

Aviazione sostenibile: Power-to-Liquids

Airbus ci spiega in che modo gli idrocarburi liquidi stanno promettendo una riduzione delle emissioni su larga scala.

La diffusione su larga scala delle energie rinnovabili sta accelerando, mentre il mondo cerca di decarbonizzare sempre più il proprio mix energetico. E si prevede che una parte di questa energia rinnovabile apra nuove possibilità, come la conversione dell’elettricità rinnovabile in combustibili liquidi. Conosciuto come Power-to-Liquid (PtL), questo tipo di carburante per aviazione sostenibile (SAF) sta emergendo come un’opzione entusiasmante per alimentare i futuri velivoli.

Leggi di più “Aviazione sostenibile: Power-to-Liquids”
IAG

IAG: SAF per il 10% dei voli entro 2030

IAG si è impegnata ad alimentare il 10% dei suoi voli entro il 2030 con carburante sostenibile (SAF).

Il Gruppo acquisterà un milione di tonnellate di carburante sostenibile all’anno, consentendogli di ridurre le sue emissioni annuali di due milioni di tonnellate entro il 2030, che equivale a rimuovere un milione di auto dalle strade europee ogni anno.

Leggi di più “IAG: SAF per il 10% dei voli entro 2030”
KLM

KLM e Armata di Mare a sostegno del Pianeta

In occasione del progetto “100 Globi per un futuro sostenibile” con il patrocinio del Comune di Milano e della Regione Lombardia, KLM e Armata di Mare rinnovano la loro partnership per promuovere la sostenibilità.

Una grande mostra collettiva en plein air di installazioni ecosostenibili popolerà Piazza del Duomo di Milano dal 3 al aprile per veicolare un progetto che mira a sottolineare l’emergenza ambientale e per ribadire quanto sia cruciale il ruolo individuale nel processo di guarigione del Pianeta. I partner dell’iniziativa, KLM e Armata di Mare, si impegnano insieme nella sensibilizzazione delle persone sul tema della sostenibilità, invitando tutti a comportamenti etici e dimostrando il proprio impegno verso la salvaguardia dell’ambiente.

Leggi di più “KLM e Armata di Mare a sostegno del Pianeta”